Caricamento...

Bilobato

Definizione della parola Bilobato

Ultimi cercati: Cerfoglio - Pagliaio - Ostia - Koala - Pediatra

Definizione di Bilobato

Bilobato

[bi-lo-bà-to] agg. [bi-lo-bà-to] agg.
1 bot. Di organo vegetale che presenta due lobi: foglie b. 2 arch. Di elemento architettonico formato da due archi di cerchio che si intersecano: finestre b. a. 1829
601     0

Altri termini

Canneté

Tessuto di cotone o seta pesante lavorato a coste sottili in rilievo a. 1965...
Definizione completa

Grammaticalizzazione

Ling. Fenomeno per cui un elemento lessicale acquista funzione grammaticale (p.e. durante, part. pres. di durare, è diventato una...
Definizione completa

Raschiata

Operazione di raschiatura compiuta in modo sommario sec. XVII...
Definizione completa

Diencefalo

Anat. Parte del cervello posta alla base del cranio, che presiede a importanti funzioni della vita vegetativa a. 1904...
Definizione completa

Scamorza

1 Tipico formaggio meridionale, di pasta filata e compatta, confezionato in forma di pera 2 fig. In usi scherz., persona...
Definizione completa

Nord-ovest

1 Punto dell'orizzonte situato a uguale distanza tra il nord e l'ovest (rappresentato dal simbolo NO...
Definizione completa

Dendrologia

Branca della botanica che studia le piante legnose anche nella loro relazione con l'ambiente sec. XVIII...
Definizione completa

Affabilità

Bonarietà e piacevolezza di modi SIN amabilità, socievolezza: salutare con a. sec. XIV...
Definizione completa

Astratto

Agg. 1 Che non deriva dall'esperienza sensibile ma dal puro ragionamento (si contrappone a concreto): concetti a. l'arte a., l'astrattismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6123

giorni online

514332

utenti