Caricamento...

Bigoncia

Definizione della parola Bigoncia

Ultimi cercati: Cercamine - Ingordigia - Irrealizzabile - Limnea - Elastomero

Definizione di Bigoncia

Bigoncia

[bi-gón-cia] s.f. ( pl. -ce) [bi-gón-cia] s.f. ( pl. -ce)
Recipiente a forma di tronco di cono con la base minore in basso, fatto di doghe di legno, nel quale si trasporta e si pigia l'uva sec. XIV
549     0

Altri termini

Clemenza

1 Disponibilità all'indulgenza, al perdono: la c. di Dio 2 fig. Con riferimento al clima, mitezza: la c. del tempo...
Definizione completa

Pietanza

Qualsiasi vivanda servita in tavola, in partic. dopo il primo piatto sec. XIV...
Definizione completa

Campanaro

Chi suona le campane sec. XIV...
Definizione completa

Arrabattarsi

Darsi da fare in ogni modo, ma con mezzi modesti, perlopiù senza grandi risultati...
Definizione completa

Pispiglio 2

Sussurrio a. 1891...
Definizione completa

Fotoamatore

Appassionato di fotografia a. 1965...
Definizione completa

Surriscaldato

1 Riscaldato eccessivamente 2 fig. Caratterizzato da nervosismo, pericolosamente agitato: atmosfera s. 3 fis. Di vapore saturo che ha superato...
Definizione completa

Boccheggiante

1 Che ha difficoltà a respirare: sono b. per il caldo...
Definizione completa

Oersted

Fis. Unità di misura dell'intensità del campo magnetico, simbolo Oe a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti