Caricamento...

Bicamerale

Definizione della parola Bicamerale

Ultimi cercati: Antropologico - Complicazione - Denominale - Fervere - Seminario

Definizione di Bicamerale

Bicamerale

[bi-ca-me-rà-le] agg. [bi-ca-me-rà-le] agg.
Di sistema politico in cui il potere legislativo è esercitato, con pari e concomitante autorità, da due camere di rappresentanti commissione b. (anche come s.f. la b.), composta da membri di entrambe le camere a. 1950
766     0

Altri termini

Stenterello

1 (anche iniziale maiusc.) Maschera tradizionale fiorentina che rappresenta spesso il servitore poltrone e arguto 2 fig. Persona magra...
Definizione completa

Manganello

Randello, bastone, in partic. quello usato dalle squadre fasciste e quello ricoperto di gomma che viene utilizzato dalle forze dell'ordine...
Definizione completa

Patois

Idioma locale francese...
Definizione completa

Contagiosità

Carattere contagioso di una malattia...
Definizione completa

Accoglimento

Accettazione, approvazione: a. di una domanda sec. XIII...
Definizione completa

Berta 1

Burla, inganno sec. XV...
Definizione completa

Stracotto

Agg. 1 Che è stato cotto eccessivamente: pastasciutta s. 2 fig. In senso scherz., molto innamorato: essere s. di una...
Definizione completa

Otoiatria

Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871...
Definizione completa

Cravatta

1 Accessorio dell'abbigliamento maschile costituito da una striscia di tessuto disegnato e colorato, con estremità terminanti ad angolo, che viene...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti