Caricamento...

Bicamerale

Definizione della parola Bicamerale

Ultimi cercati: Biblista - Bonificatore - Brachigrafia - Ostilità - Paga

Definizione di Bicamerale

Bicamerale

[bi-ca-me-rà-le] agg. [bi-ca-me-rà-le] agg.
Di sistema politico in cui il potere legislativo è esercitato, con pari e concomitante autorità, da due camere di rappresentanti commissione b. (anche come s.f. la b.), composta da membri di entrambe le camere a. 1950
704     0

Altri termini

Referto

1 Relazione scritta da un medico che illustra i risultati degli esami effettuati: ritirare il r. 2 dir. Denuncia che...
Definizione completa

Quanto 2

1 In quale misura, in frasi interrogative (dove ha anche funzione di cong.) ed esclamative: q. lavori?...
Definizione completa

Peracido

Chim. Ossiacido che contiene due atomi di ossigeno collegati direttamente fra loro a. 1949...
Definizione completa

Caldarrosta

Castagna arrostita con la buccia in una padella bucherellata SIN bruciata sec. XVI...
Definizione completa

Preterintenzionale

Dir. Che va oltre l'intenzione di chi agisce...
Definizione completa

Frottage

Tecnica pittorica consistente nello sfregare la matita su un foglio di carta sovrapposto a una superficie ruvida per creare effetti...
Definizione completa

Chicchirichì

Onom. Imitazione del canto del gallo s.m. inv. 1 Verso del gallo 2 Crestina della divisa da cameriera sec...
Definizione completa

Ingravidamento

L'atto con cui l'uomo o il maschio dei mammiferi rende gravida la donna o la femmina sec. XIV...
Definizione completa

Laminazione

1 Preparazione mediante il laminatoio di prodotti semilavorati di metallo, come lamiere, profilati e sim. 2 Rivestimento di materiali diversi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti