Caricamento...

Bicamerale

Definizione della parola Bicamerale

Ultimi cercati: Crostino - Ferrato - Oligo- - Olivicoltura - Paleocristiano

Definizione di Bicamerale

Bicamerale

[bi-ca-me-rà-le] agg. [bi-ca-me-rà-le] agg.
Di sistema politico in cui il potere legislativo è esercitato, con pari e concomitante autorità, da due camere di rappresentanti commissione b. (anche come s.f. la b.), composta da membri di entrambe le camere a. 1950
744     0

Altri termini

Faraone

Nell'antico Egitto, titolo che veniva attribuito al sovrano sec. XIV...
Definizione completa

Irresolutezza

Indecisione, insicurezza sec. XVIII...
Definizione completa

Putridume

1 Materia putrida SIN marciume: puzza di p. 2 fig. Degradazione morale, marciume sec. XIV...
Definizione completa

Dina

Fis. Unità di misura della forza, pari a quella capace di imprimere alla massa di 1 g l'accelerazione di 1...
Definizione completa

Androgino

Agg. 1 Ermafrodito 2 fig. Che ha un aspetto incerto tra maschile e femminile: figura a. s.m. Nei sign...
Definizione completa

Padano

Del Po o della valle del Po: delta p....
Definizione completa

Celsius

Fis. Del sistema di misurazione della temperatura basato sulla suddivisione in centesimi dell'intervallo tra la temperatura di fusione del ghiaccio...
Definizione completa

Auscultare

Med. Ascoltare i rumori degli organi interni per individuare quelli anormali, anche con specificazione della persona: il medico mi ha...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti