Caricamento...

Soprintendere

Definizione della parola Soprintendere

Ultimi cercati: Chiromanzia - Sfondo - Glicogeno - Vigile - Entroterra

Definizione di Soprintendere

Soprintendere

Avere poteri direzionali nell'ambito di un'attività: s. all'ufficio del personale • sec. XVI
Essere addetto a vigilare su qlcu. o qlco.: s. al restauro
670     0

Altri termini

Ecocardiografia

Med. Tecnica diagnostica a ultrasuoni per rilevare anomalie del cuore o dei grossi vasi a. 1983...
Definizione completa

Ignominia

1 Perdita della reputazione in seguito ad azioni riprovevoli SIN disonore, infamia: cadere, vivere nell'i....
Definizione completa

Strepitare

Fare strepito, fracasso...
Definizione completa

Editio Princeps

Filol. Prima edizione di un testo classico o medievale...
Definizione completa

Cetriolo

1 Pianta erbacea annuale rampicante, dotata di foglie ruvide, fiori gialli, frutti allungati, carnosi, commestibili 2 Il suo frutto, spesso...
Definizione completa

Diro

Feroce, malvagio sec. XIV...
Definizione completa

Fonazione

Ling. Insieme dei fenomeni fisiologici che si verificano nella laringe e rendono possibili l'emissione di suoni: gli organi della f...
Definizione completa

Accoppare

V.tr. [sogg-v-arg] Ammazzare qlcu.: a. il nemico accopparsi v.rifl. [sogg-v] Rimanere ucciso...
Definizione completa

Sette

Agg. num. card. Numero naturale successore di sei (scritto 7 in cifre arabe, VII in numeri romani): i s. sacramenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti