Caricamento...

Biblioteconomia

Definizione della parola Biblioteconomia

Ultimi cercati: Denotazione - Esilarante - Drammaturgia - Brando - Ope legis

Definizione di Biblioteconomia

Biblioteconomia

[bi-blio-te-co-no-mì-a] s.f. [bi-blio-te-co-no-mì-a] s.f.
Disciplina che si occupa dei criteri di ordinamento e di funzionamento delle biblioteche a. 1892
694     0

Altri termini

Burlone

Agg. Mattacchione, buontempone s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Interim

1 Nella loc. ad interim, periodo che intercorre tra la cessazione delle funzioni da parte di un titolare e la...
Definizione completa

Gengiva

Anat. Tessuto della bocca che ricopre le arcate dentarie sec. XIV...
Definizione completa

Biblista

Studioso, specialista dei testi biblici a. 1929...
Definizione completa

Ferimento

Provocazione di ferite...
Definizione completa

Piombatura

1 Rivestimento, riempimento o sigillatura col piombo...
Definizione completa

Coccolone 1

Persona espansiva, che ama farsi coccolare a. 1964...
Definizione completa

Orientare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Volgere qlco. verso un punto cardinale...
Definizione completa

Pescaia

Sbarramento di un corso d'acqua fatto per catturare i pesci, oppure per contenere o deviare le acque sec. XI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti