Bianco
Definizione della parola Bianco
Ultimi cercati: Cispadano - Combattimento - Cuscinetto - Bighellonare - Challenge
Definizione di Bianco
Bianco
Vino, pane b.
agg. 1 Del colore che risulta dalla riflessione dei raggi solari su una superficie che non li assorbe: tela, schiuma b. calor b., temperatura alla quale un corpo sottoposto a riscaldamento diventa bianco 2 Di colore chiaro, in contrapposizione alla stessa cosa di colore più scuro (nero, rosso ecc.): pelle b.
Altri termini
Valligiano
Agg. Di una valle s.m. (f. -na) Nativo, abitante di una valle sec. XVI...
Definizione completa
Pari 2
1 Persona che può essere giudicata soltanto da persone dello stesso rango 2 Nella società feudale, nobile, in partic. paladino...
Definizione completa
Medioevo
1 Epoca storica di passaggio tra l'età antica e quella moderna compresa convenzionalmente tra il 476, anno della caduta dell'Impero...
Definizione completa
Interessante
1 Che stimola la curiosità, il desiderio di conoscenza SIN avvincente: argomento, libro, film i....
Definizione completa
Inestirpabile
1 Che non può essere sradicato: radici i. 2 fig. Difficile da eliminare perché ormai radicato: vizio i. sec. XVI...
Definizione completa
Intermittenza
1 Alternanza di interruzioni e riprese: i. di un segnale, della pioggia 2 elettr. Dispositivo che serve a interrompere a...
Definizione completa
Acquidoccio
Canale, perlopiù in muratura, che raccoglie le acque scaricate dai fossi dei campi sec. XIV...
Definizione completa
Fiorino
1 Moneta coniata a Firenze nel XIII sec. 2 Nome di alcune monete nazionali sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080