Sergente
Definizione della parola Sergente
Ultimi cercati: Finanziare - Disadatto - Stuzzicante - Felsineo - Rinnegare
Definizione di Sergente
Sergente
[ser-gèn-te] s.m. [ser-gèn-te] s.m.
1 mil. Grado iniziale della carriera militare dei sottufficiali, con funzioni operative di comando di una squadra s. maggiore, sottufficiale di grado immediatamente superiore al sergente 2 tip. (al pl.) Virgolette basse doppie 3 In falegnameria, morsetto che tiene uniti pezzi di legno appena incollati sec. XIII nel sign. di “inserviente”
Altri termini
Dipendere
1 Derivare, essere determinato da qlco.: la sua reazione dipende dall'ignoranza. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il...
Definizione completa
Macramè
1 Trina di fili o cordoncini annodati e intrecciati usata per guarnizioni, ornamenti, abiti femminili ecc....
Definizione completa
Husky
1 Razza di cani da slitta piuttosto robusti, con pelo folto e occhi chiarissimi 2 Giacca a vento imbottita a...
Definizione completa
Giardinetto
1 (al pl.) Giardini pubblici di limitata estensione: giocare nei g. sotto casa 2 Piatto misto di frutta, o...
Definizione completa
Unto 1
Agg. Cosparso o sporco di materia grassa: la teglia deve essere ben u....
Definizione completa
Risparmiare
V.tr.C 1 Ridurre il consumo di qlco. all'indispensabile SIN economizzare: r. l'acqua 2 Non affaticare qlcu. o una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6177
giorni online
518868
