Caricamento...

Sergente

Definizione della parola Sergente

Ultimi cercati: Mentre - Rognone - Chiroterapia - Pappa 1 - Biada

Definizione di Sergente

Sergente

[ser-gèn-te] s.m. [ser-gèn-te] s.m.
1 mil. Grado iniziale della carriera militare dei sottufficiali, con funzioni operative di comando di una squadra s. maggiore, sottufficiale di grado immediatamente superiore al sergente 2 tip. (al pl.) Virgolette basse doppie 3 In falegnameria, morsetto che tiene uniti pezzi di legno appena incollati sec. XIII nel sign. di “inserviente”
790     0

Altri termini

Impasticcato

Agg. Nel gergo della droga, che ha assunto una sostanza stupefacente sotto forma di pasticca...
Definizione completa

Baccello

Bot. Frutto delle leguminose formato da due valve allungate al cui interno sono contenuti i semidim. baccelletto, baccellino | accr...
Definizione completa

Cagnesco

Di, da cane fig. guardare in c., storto, con ostilitàavv. cagnescamente, in modo ostile sec. XVI...
Definizione completa

Interrompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far cessare qlco. in modo temporaneo o definitivo SIN sospendere, smettere: i. gli studi...
Definizione completa

Sorso

1 Quantità di liquido che si inghiotte in una volta: bere a grandi, piccoli s. in un s., tutto in...
Definizione completa

Cambio

1 Avvicendamento...
Definizione completa

Poligonale

Agg. Che riguarda un poligono o che ne ha la forma: figura p. s.f. geom. Linea spezzata composta da...
Definizione completa

Caduco

1 Che cade presto, instabile mal c., nel l. pop., epilessia 2 fig. Effimero, non durevole SIN passeggero: una speranza...
Definizione completa

Portabandiera

1 Chi sorregge l'asta con la bandiera 2 fig. Esponente principale e più rappresentativo di un movimento politico o culturale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti