Sergente
Definizione della parola Sergente
Ultimi cercati: Aiutare - Taglia - Anticomunismo - Lussureggiante - Bertuccia
Definizione di Sergente
Sergente
[ser-gèn-te] s.m. [ser-gèn-te] s.m.
1 mil. Grado iniziale della carriera militare dei sottufficiali, con funzioni operative di comando di una squadra s. maggiore, sottufficiale di grado immediatamente superiore al sergente 2 tip. (al pl.) Virgolette basse doppie 3 In falegnameria, morsetto che tiene uniti pezzi di legno appena incollati sec. XIII nel sign. di “inserviente”
Altri termini
Mammalogia
Branca della zoologia che si occupa dello studio dei mammiferi a. 1834...
Definizione completa
Inviolabilità
1 Prerogativa di persone, di luoghi, di cose che non si possono violare 2 Irraggiungibilità, impervietà di un luogo 3...
Definizione completa
Non-stop
Agg. Senza interruzioni SIN continuato: trasmissione televisiva non-stop s.f. Lunga trasmissione televisiva, senza pause: la non-stop sulle elezioni a...
Definizione completa
Liturgia
1 relig. Insieme delle cerimonie sacre e dei riti propri di un culto religioso, e il complesso di formule, preghiere...
Definizione completa
Gipso-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, con il sign. di “gesso” (gipsoteca)...
Definizione completa
Prefinanziamento
Fin. Finanziamento a breve termine concesso da una banca in attesa che venga erogato un mutuo a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6187
giorni online
519708
