Caricamento...

Sergente

Definizione della parola Sergente

Ultimi cercati: Lastrone - Serietà - Tautologico - Strombettata - -opia

Definizione di Sergente

Sergente

[ser-gèn-te] s.m. [ser-gèn-te] s.m.
1 mil. Grado iniziale della carriera militare dei sottufficiali, con funzioni operative di comando di una squadra s. maggiore, sottufficiale di grado immediatamente superiore al sergente 2 tip. (al pl.) Virgolette basse doppie 3 In falegnameria, morsetto che tiene uniti pezzi di legno appena incollati sec. XIII nel sign. di “inserviente”
706     0

Altri termini

Otorinolaringoiatra

Medico specialista in otorinolaringoiatria a. 1905...
Definizione completa

Affollare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, riempire un luogo SIN gremire: gli spettatori affollano il teatro affollarsi v.rifl...
Definizione completa

Monregalese

Agg. Di Mondovì, comune della provincia di Cuneo s.m. e f. Nativo, abitante di Mondovì a. 1860...
Definizione completa

Fine 2

1 Di spessore o di diametro, sottile: una sfoglia f....
Definizione completa

Incombenza

Compito, incarico dato o assunto: ingrata, dolorosa i. sec. XVI...
Definizione completa

Talamo

1 lett. Letto o camera nuziale 2 anat. Voluminosa formazione cerebrale, importante centro di controllo degli impulsi nervosi 3 bot...
Definizione completa

Sgravio

Sollevamento da un obbligo, da un peso morale...
Definizione completa

Onico-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica col valore di “unghia”...
Definizione completa

Cherry Brandy

Acquavite di ciliegie a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti