Caricamento...

Sergente

Definizione della parola Sergente

Ultimi cercati: Somatizzazione - Cardiaco - Piegata - Treppiede - Balivo

Definizione di Sergente

Sergente

[ser-gèn-te] s.m. [ser-gèn-te] s.m.
1 mil. Grado iniziale della carriera militare dei sottufficiali, con funzioni operative di comando di una squadra s. maggiore, sottufficiale di grado immediatamente superiore al sergente 2 tip. (al pl.) Virgolette basse doppie 3 In falegnameria, morsetto che tiene uniti pezzi di legno appena incollati sec. XIII nel sign. di “inserviente”
858     0

Altri termini

Dissipato

Agg. Che disperde le proprie qualità ed energie...
Definizione completa

Pacchetto

1 Confezione, involucro di piccole dimensioni: p. di fiammiferi...
Definizione completa

Ninfomane

1 med. Donna affetta da ninfomania 2 estens. Nel l. com., donna sessualmente insaziabile a. 1894...
Definizione completa

Loess

Geol. Roccia sedimentaria costituita da granuli finissimi di quarzo, calcite, idrossidi di ferro e minerali argillosi...
Definizione completa

Senatoconsulto

Nell'antica Roma, parere espresso dal senato su richiesta dei magistrati sec. XIV...
Definizione completa

Topinambur

Bot. Pianta erbacea perenne diffusa in Canada, caratterizzata da fiori gialli e grossi tuberi commestibili sec. XVIII...
Definizione completa

Sagrestia

Locale della chiesa in cui i sacerdoti si preparano per le funzioni e dove si conservano gli arredi sacri sec...
Definizione completa

Decomposizione

Separazione dei costituenti di una sostanza, di un'entità...
Definizione completa

Dipresso

Usato solo nella loc. a un d., all'incirca, approssimativamente sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6180

giorni online

519120

utenti