Caricamento...

Beninteso

Definizione della parola Beninteso

Ultimi cercati: Camuffamento - Restare - Sostentazione - Libro - Cooperare

Definizione di Beninteso

Beninteso

Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, col sign. di “è ovvio che”: b., vi aspetto • sec. XVII
Naturalmente
570     0

Altri termini

Deterrente

Agg. Che distoglie, dissuade dal compimento di qlco. perché impaurisce: potere d. di una punizione s.m. 1 Complesso di...
Definizione completa

Balilla

S.m. Durante il ventennio fascista, ragazzino tra gli otto e i quattordici anni iscritto alle formazioni paramilitari s.f...
Definizione completa

Pastorizio

Relativo alla pastorizia: attività p. sec. XVI...
Definizione completa

Disavventura

Evento, caso sfavorevole che procura conseguenze dannose o spiacevoli SIN contrarietà: narrare le proprie d. per d., per disgrazia, per...
Definizione completa

Spaesamento

Senso di smarrimento e di estraneità, provato da chi si trova in un luogo o in un ambiente nuovo e...
Definizione completa

Cannicciata

Tramezzo, riparo di canniccio a. 1865...
Definizione completa

Galattosio

Chim. Monosaccaride a sei atomi di lattosio a. 1892...
Definizione completa

Flogosi

Med. Infiammazione sec. XVIII...
Definizione completa

Prostesi

Ling. Aggiunta di un suono all'inizio di parola per motivi eufonici: p.e. in it. l'inserimento, oggi raro, della voc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti