Caricamento...

Benestare

Definizione della parola Benestare

Ultimi cercati: Galoppatoio - Inservibile - Vasellame - Permettere - Gattinara

Definizione di Benestare

Benestare

[be-ne-stà-re] s.m. inv. [be-ne-stà-re] s.m. inv.
Assenso, approvazione, autorizzazione: avere il b. della famiglia sec. XVI
595     0

Altri termini

Liquidazione

1 dir., econ. Atto amministrativo che prevede la corresponsione di una somma in denaro SIN pagamento: l. della pensione, degli...
Definizione completa

Saio

Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca...
Definizione completa

Palatale

Agg. 1 anat. Del palato: ghiandole p. 2 ling. Di suono che si produce appoggiando o avvicinando la lingua al...
Definizione completa

Bitonale

Mus. 1 Che ha due toni 2 Di qualsiasi segnale acustico a due note: campanello b. a. 1955...
Definizione completa

Impanato

Cosparso di pangrattato: fettina i. a. 1862...
Definizione completa

Ristabilire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stabilire nuovamente, rendere di nuovo stabile qlco. SIN ripristinare: r. la pace 2 Rimettere in forze...
Definizione completa

Ferrifero

Che contiene, che produce ferro sec. XVIII...
Definizione completa

Schiniere

Parte dell'armatura che proteggeva anteriormente la gamba sec. XIV...
Definizione completa

Duplicazione

1 Riproduzione identica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti