Caricamento...

Barocco

Definizione della parola Barocco

Ultimi cercati: Invasare - Ultimatum - Eros - Avvincente - Gioioso

Definizione di Barocco

Barocco

Anche insolito, bizzarro: un ragionamento b.• avv. baroccamente, in modo b. • sec. XVI
1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il gioco verbale e l'artificio concettuale: l'età, la poetica del b. 2 Atteggiamento culturale, scelta stilistica che presenti analogie con il b. storico In funzione di agg. 1 Proprio del b., della cultura e del gusto tipici del Seicento: arte, poesia, architettura b. 2 fig. Fastoso, ampolloso
926     0

Altri termini

Vagabondare

[sogg-v] Darsi al vagabondaggio [sogg-v-prep.arg] estens. Vagare, muoversi da un luogo all'altro: v. per i prati...
Definizione completa

Capocciata

Testata a. 1970...
Definizione completa

Protostoria

Fase più antica della storia di un popolo...
Definizione completa

Idratante

Agg. Atto a far assorbire acqua a una sostanza o a un tessuto organico...
Definizione completa

Sterilità

1 Incapacità di fecondare per il maschio, o di concepire per la femmina...
Definizione completa

Manzoniano

Agg. Dello scrittore A. Manzoni (1785-1873) o di sua opera...
Definizione completa

Inglobamento

Accorpamento in un insieme: i. di un paese nella periferia della città a. 1966...
Definizione completa

Dardo

1 Arma da lanciare a mano o con l'arco, con la balestra ecc., costituita da un'asticella di legno con punta...
Definizione completa

Otite

Infiammazione dell'orecchio medio o dell'orecchio esterno a. 1839...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6180

giorni online

519120

utenti