Barocco
Definizione della parola Barocco
Ultimi cercati: Inconsolabile - Coke - Coordinato - Polena - Afflusso
Definizione di Barocco
Barocco
Anche insolito, bizzarro: un ragionamento b.• avv. baroccamente, in modo b. • sec. XVI
1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il gioco verbale e l'artificio concettuale: l'età, la poetica del b. 2 Atteggiamento culturale, scelta stilistica che presenti analogie con il b. storico In funzione di agg. 1 Proprio del b., della cultura e del gusto tipici del Seicento: arte, poesia, architettura b. 2 fig. Fastoso, ampolloso
Altri termini
Crisantemo
Pianta erbacea annuale o perenne, con foglie lobate e fiori a capolino variamente colorati, coltivata a scopo ornamentale sec. XVI...
Definizione completa
Cutter
Piccolo veliero da competizione o da diporto, con un solo albero sec. XVIII...
Definizione completa
Ancora 2
1 Con eventi che si collocano in un tempo anteriore e continuano al momento di riferimento (o, in frasi negative...
Definizione completa
Strap
Fin. Contratto di borsa mediante il quale l'acquirente si riserva il diritto di comprare un certo quantitativo di titoli entro...
Definizione completa
Passatello 2
In usi scherz., di persona alquanto sciupata o non più giovane: quel tipo è un po' p. per una ragazza...
Definizione completa
Immarcescibile
1 Che non può marcire SIN inalterabile 2 fig. Che non risente del passare del tempo SIN immutabile: un bene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6191
giorni online
520044
