Caricamento...

Barocco

Definizione della parola Barocco

Ultimi cercati: Fasometro - Deriva - Rizoatono - Olo- - Testa

Definizione di Barocco

Barocco

Anche insolito, bizzarro: un ragionamento b.• avv. baroccamente, in modo b. • sec. XVI
1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il gioco verbale e l'artificio concettuale: l'età, la poetica del b. 2 Atteggiamento culturale, scelta stilistica che presenti analogie con il b. storico In funzione di agg. 1 Proprio del b., della cultura e del gusto tipici del Seicento: arte, poesia, architettura b. 2 fig. Fastoso, ampolloso
923     0

Altri termini

Raffazzonare

Fare, mettere insieme qlco. alla meglio: r. una cena sec. XIV...
Definizione completa

Advertising

Propaganda commerciale SIN pubblicità a. 1985...
Definizione completa

Cerimoniosità

Eccesso di cortesia, di convenevoli a. 1865...
Definizione completa

Frasca

Piccolo ramo adorno di foglie SIN fronda fig. saltare di palo in f., cambiare argomento di conversazione all'improvviso sec. XIV...
Definizione completa

Opale

Minerale costituito da silice idrata, incolore o bianca, con lucentezza vitrea...
Definizione completa

Ostetricia

Branca della medicina che studia la fisiologia e la patologia della gestazione, del parto e del puerperio a. 1803...
Definizione completa

Stegomia

Zanzara diffusa nelle zone temperate e tropicali, portatrice del virus della febbre gialla a. 1967...
Definizione completa

Lito-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “pietra, roccia” e sim. (litografia)...
Definizione completa

Bosone

Fis. Ogni particella elementare che segue le regole della statistica di Bose-Einstein a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6177

giorni online

518868

utenti