Barocco
Definizione della parola Barocco
Ultimi cercati: Cazzo - Zappare - Aria-aria - Ortopedico - Musoneria
Definizione di Barocco
Barocco
Anche insolito, bizzarro: un ragionamento b.• avv. baroccamente, in modo b. • sec. XVI
1 (solo sing.) Gusto artistico-letterario del Seicento, caratterizzato da predilezione per immagini e forme insolite e irregolari, per il gioco verbale e l'artificio concettuale: l'età, la poetica del b. 2 Atteggiamento culturale, scelta stilistica che presenti analogie con il b. storico In funzione di agg. 1 Proprio del b., della cultura e del gusto tipici del Seicento: arte, poesia, architettura b. 2 fig. Fastoso, ampolloso
Altri termini
Azulene
Chim. Idrocarburo liquido, di colore azzurro, isomero della naftalina, usato per cosmetici a. 1950...
Definizione completa
Champenois
Relativo al metodo di vinificazione con cui si ottiene lo champagne a. 1931...
Definizione completa
Ricreare
1 Creare di nuovo qlco.: r. un'azienda efficiente 2 Ristorare il corpo o lo spirito, ritemprare qlcu.: questa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6181
giorni online
519204
