Caricamento...

Badessa

Definizione della parola Badessa

Ultimi cercati: Spalatura - Balletto - Bavoso - Importanza - Ferinità

Definizione di Badessa

Badessa

[ba-dés-sa] s.f. [ba-dés-sa] s.f.
1 Monaca posta a capo di un monastero: madre b. 2 fig. Donna grassa, prosperosa o, anche, presuntuosa sec. XIII
550     0

Altri termini

Santoreggia

Pianta erbacea annuale caratterizzata da fiori rossi raccolti in spighe e da foglie molto profumate...
Definizione completa

Scompenso

1 Rottura, mancanza di equilibrio: scompensi tra diversi settori economici 2 med. Deficit permanente di una funzione: s. cardiaco, renale...
Definizione completa

Dai 2

Si usa per incitare, esortare, a volte anche come lieve forma di rimprovero SIN forza!: non prendertela, d.!...
Definizione completa

Normotipo

Agg. med. Normolineo s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1937...
Definizione completa

Cauto

1 Che agisce, si muove con cautela SIN prudente, guardingo: essere, andare c. 2 Che rivela prudenza, circospezione, diffidenza SIN...
Definizione completa

Guinzaglio

Striscia di cuoio o di altro materiale che viene fermato al collare dei cani per impedire loro di allontanarsi...
Definizione completa

Galatto-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. col valore di “latte”, “simile al latte” (galattosio)...
Definizione completa

Ectoparassita

Parassita che vive sulla superficie esterna del corpo dell'ospite a. 1951...
Definizione completa

Continuo

Agg. 1 Che si estende nello spazio o dura nel tempo senza interruzioni: linea c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti