Caricamento...

Autocertificazione

Definizione della parola Autocertificazione

Ultimi cercati: Appesantire - Farinata - Osceno - Putsch - Gastaldo

Definizione di Autocertificazione

Autocertificazione

[au-to-cer-ti-fi-ca-zió-ne] s.f. [au-to-cer-ti-fi-ca-zió-ne] s.f.
Dichiarazione con la quale un soggetto certifica, sotto la propria responsabilità, la propria identità o attesta il possesso di determinati requisiti a. 1990
613     0

Altri termini

Procedimento

1 Modo con cui si procede, metodo seguito per risolvere un problema, eseguire un'operazione ecc.: p. logico, di calcolo...
Definizione completa

Obolo

Elemosina, piccola offerta in denaro: fare un o. sec. XV...
Definizione completa

Moralità

1 Conformità ai principi morali SIN onestà: una persona di discutibile m. 2 Il complesso delle regole di vita e...
Definizione completa

Sganciamento

1 Liberazione o distacco di un elemento, collegato a un altro per mezzo di ganci: s. del rimorchio...
Definizione completa

Sovranazionale

Vedi sopranazionale...
Definizione completa

Puntualizzazione

Precisazione che si ritiene opportuno fare: è necessario fare qualche p. a. 1963...
Definizione completa

Compenetrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di sostanza, penetrare in qlco. d'altro in modo irreversibile: negli affreschi il colore compenetra l'intonaco...
Definizione completa

Barbula

Zool. 1 Parte microscopica a forma di uncino che aggancia l'una all'altra le barbe delle penne degli uccelli 2 Escrescenza...
Definizione completa

Campionario

Agg. Costituito da campioni di merce: la fiera c. di Milano s.m. Insieme di campioni di merce: un prezioso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti