Bacare
Definizione della parola Bacare
Ultimi cercati: Mandare - Colonizzazione - Ragia - Altercare - Armento
Definizione di Bacare
Bacare
[ba-cà-re] v. (baco bachi ecc.) [ba-cà-re] v. (baco bachi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Corrompere, guastare qlcu. o qlco., soprattutto in senso fig.: troppa televisione gli ha bacato la mente bacarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Guastarsi a causa dei bachi: le mele si sono bacate 2 fig. Corrompersi moralmente o intellettualmente: gli si è bacato il cervello sec. XVI
Altri termini
Illibato
1 Che non è corrotto da alcuna immoralità SIN onesto: costumi i. 2 Riferito a donna, vergine 3 fig. Pulito...
Definizione completa
Utente
1 Chi usufruisce di un servizio, pubblico o privato SIN fruitore: u. del gas...
Definizione completa
Realista 1
1 Chi pensa, giudica, agisce con concretezza 2 Chi segue le dottrine del realismo in filosofia, arte e letteratura In...
Definizione completa
Ruga
1 Sottile solco prodotto, sulla pelle, dalla contrazione dei muscoli o dalla vecchiaia: fronte solcata da rughe 2 geol. Corrugamento...
Definizione completa
Cilindrico
1 geom. Di cilindro: superficie c. 2 A forma di cilindro: un vaso c. sec. XVII...
Definizione completa
Piacere 1
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Risultare attraente, simpatico: una donna che piace...
Definizione completa
Muscolo
1 anat. Organo contrattile che assolve alle funzioni motorie dell'uomo e degli animali, costituito da fibre allungate e disposte a...
Definizione completa
Ferragosto
Festività civile del 15 agosto che coincide con quella religiosa dell'Assunta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
