Bacare
Definizione della parola Bacare
Ultimi cercati: Osé - Ostruzione - Brama 2 - Denuclearizzato - Diminuzione
Definizione di Bacare
Bacare
[ba-cà-re] v. (baco bachi ecc.) [ba-cà-re] v. (baco bachi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Corrompere, guastare qlcu. o qlco., soprattutto in senso fig.: troppa televisione gli ha bacato la mente bacarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Guastarsi a causa dei bachi: le mele si sono bacate 2 fig. Corrompersi moralmente o intellettualmente: gli si è bacato il cervello sec. XVI
Altri termini
Bacchiare
Battere con il bacchio i rami di un albero, per farne cadere i frutti sec. XIV...
Definizione completa
Bozzolo
1 Involucro di sostanza setosa secreta dalle larve di alcuni insetti, in partic. del baco da seta, per proteggersi durante...
Definizione completa
Bipartitismo
Caratteristica del sistema politico in cui due soli partiti si alternano al governo: il b. americano a. 1955...
Definizione completa
Chirurgia
1 Branca della medicina che cura le patologie mediante interventi manuali o strumentali, praticati all'interno o all'esterno del corpo c...
Definizione completa
Intascare
1 non com. Mettere qlco. in tasca 2 estens. Guadagnare denaro rapidamente o in modo poco lecito: i. un bel...
Definizione completa
Limnea
Mollusco d'acqua dolce con conchiglia sottile a forma di torre, di colore grigiastro a. 1828...
Definizione completa
Direzione
1 Linea ideale lungo la quale muove una persona o una cosa procedendo verso un luogo: andare in d. del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488