Caricamento...

Aurora

Definizione della parola Aurora

Ultimi cercati: Spazzola - Scopofilia - Imprenditoriale - Viabilità - Scarcerare

Definizione di Aurora

Aurora

[au-rò-ra] s.f. [au-rò-ra] s.f.
1 Luminosità dorata e rosea che precede il sorgere del sole a. polare, fenomeno luminoso che si verifica nell'atmosfera polare 2 fig. Inizio, albori, principio: a. della civiltà sec. XIII
621     0

Altri termini

Fricativo

Agg. In fonetica, di suono emesso senza chiusura del canale orale SIN costrittivo (si oppone a occlusivo)...
Definizione completa

Spizzico

Usato solo nelle locc. a s., a spizzichi, un po' per volta e in modo incostante: pagare a s. a...
Definizione completa

Tecneto

Chim. Elemento chimico, dal simbolo Tc, del gruppo dei metalli...
Definizione completa

Liberalità

1 Generosità, munificenza: uomo di grande l....
Definizione completa

Impavido

Coraggioso, audace: i. combattenteavv. impavidamente, in modo i. sec. XVI...
Definizione completa

Corteggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cercare di conquistare l'affetto, l'amore di qlcu.: c. una donna 2 estens. Lusingare, adulare qlcu...
Definizione completa

Ellenista

Studioso di lingua e letteratura greca e, in gener., dell'antica civiltà greca sec. XVIII...
Definizione completa

Accorciativo

Agg. Che accorcia s.m. ling. Forma abbreviata di una parola: auto è a. di automobile sec. XVIII...
Definizione completa

Conciliare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere d'accordo persone o cose tra loro in contrasto SIN pacificare: la tua proposta è riuscita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti