Caricamento...

Onniscienza

Definizione della parola Onniscienza

Ultimi cercati: Belloccio - Denominare - Occhiaia - Bioclimatologia - Diencefalo

Definizione di Onniscienza

Onniscienza

[on-ni-scièn-za] s.f. [on-ni-scièn-za] s.f.
Il sapere tutto, spec. come attributo di Dio sec. XV
710     0

Altri termini

Diffusione

1 Raggiungimento di punti sempre più lontani per espansione, propagazione, trasmissione: d. del calore...
Definizione completa

Sopore

1 Stato fisiologico simile al sonno ma con perdita solo parziale della coscienza SIN assopimento: essere immersi nel s. 2...
Definizione completa

Ballon D'essai

1 Palloncino che, lanciato in aria prima dell'ascensione di una mongolfiera, segnalava la direzione del vento 2 fig. Nel l...
Definizione completa

Medesimo

Agg. 1 (anteposto a nomi e generalmente preceduto da art. determ.) Stesso: ho avuto anch'io la m. idea...
Definizione completa

Plateau

1 Vassoio: p. di pasticcini...
Definizione completa

Terrazza

1 Zona scoperta di un edificio, recintata da un parapetto e adibita a vari scopi...
Definizione completa

Gassosa

Bibita frizzante a base di acqua, anidride carbonica e zucchero a. 1843...
Definizione completa

Catastrofe

1 Avvenimento disastroso, sconvolgente SIN calamità, cataclisma: c. naturale...
Definizione completa

Filtro 1

1 Ogni apparecchio o materiale atto a liberare da impurità liquidi e gas: f. dell'aria, dell'olio f. per le sigarette...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti