Caricamento...

Deismo

Definizione della parola Deismo

Ultimi cercati: Folaga - Disinteressato - Inverecondo - Litiasi - Galvanoterapia

Definizione di Deismo

Deismo

[de-ì-smo] s.m. ( solo sing. ) [de-ì-smo] s.m. ( solo sing. )
filos. Posizione filosofica del XVIII sec. che teorizzava una religione basata su pochi precetti morali comuni a tutti gli uomini, svalutando l'apparato istituzionale e dottrinale della chiesa e delle religioni positive sec. XVII
739     0

Altri termini

Smoking

Giacca da sera, gener. in panno nero, con i risvolti di seta...
Definizione completa

Vernaccia

1 (pl. -ce) Uva bianca o nera prodotta da alcuni vitigni originari della Liguria 2 (inv.) Il vitigno omonimo...
Definizione completa

Cesellato

1 Lavorato a cesello: vaso d'argento c. 2 fig. Molto accurato, rifinito nei minimi particolari sec. XVI...
Definizione completa

Adduzione

1 fisiol. Movimento di avvicinamento di un arto o di un suo segmento all'asse mediano del corpo (contrario di abduzione)...
Definizione completa

Straordinario

Agg. 1 Non ordinario, fuori del consueto: edizione s. di un giornale spese s., non previste | lavoro s., opera...
Definizione completa

Fiorentineggiare

Parlare o scrivere adottando modi tipici del fiorentino sec. XVIII...
Definizione completa

Sessualizzazione

1 biol. Acquisizione di caratteri e funzioni sessuali da parte di certi organi, fenomeno tipico di alcuni invertebrati 2 Interessamento...
Definizione completa

-pode

Vedi podo-...
Definizione completa

Depennare

1 Cancellare con un tratto di penna una o più parole da uno scritto, un nome da un elenco ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti