Caricamento...

Ateo

Definizione della parola Ateo

Ultimi cercati: Demonizzare - Dipsomania - Bario - Canale - Morfema

Definizione di Ateo

Ateo

[à-te-o] agg. s. [à-te-o] agg. s.
agg. Che nega l'esistenza di Dio s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. SIN miscredente sec. XVII
696     0

Altri termini

Sodale

Socio, compagno di studi e di vita sec. XVII...
Definizione completa

Momentaccio

Fam. Congiuntura sfavorevole, circostanza negativa: è proprio un m. a. 1875...
Definizione completa

Dimesso 1

1 Caratterizzato da umiltà e modestia SIN umile: contegno d. 2 Con riferimento a modo di vestire, per nulla appariscente...
Definizione completa

Inimmaginabile

Che supera ogni immaginazione, spec. in senso positivo SIN straordinario, eccezionale: forza, pazienza i. sec. XVI...
Definizione completa

Vanto

1 non com. Atto di vantarsi menar v., farsi v. di qlco., vantarsene, andarne fiero 2 Quanto costituisce motivo di...
Definizione completa

Etnografia

Studio dei popoli della terra a. 1829...
Definizione completa

Sieroprofilassi

Med. Somministrazione, a fini profilattici, di sieri che contengono anticorpi immunizzanti nei confronti di determinate malattie a. 1953...
Definizione completa

Controsterzare

Sterzare un autoveicolo verso l'esterno della curva, per correggere la sbandata a. 1983...
Definizione completa

Managerialità

Qualità, attitudine propria di un manager a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti