Caricamento...

Capoluogo

Definizione della parola Capoluogo

Ultimi cercati: Calabrone - Due - Oscillazione - Quintale - Glutammato

Definizione di Capoluogo

Capoluogo

[ca-po-luò-go] s.m. ( pl. capoluoghi meno freq. capiluoghi) [ca-po-luò-go] s.m. ( pl. capoluoghi meno freq. capiluoghi)
Città sede di organi amministrativi locali: c. di provincia Anche in funzione di agg. inv.: città c. di regione sec. XVIII
889     0

Altri termini

Sessile

1 bot. Di una foglia o fiore, che si inserisce su un altro direttamente, senza peduncolo 2 med. Di una...
Definizione completa

Otorinolaringoiatria

Parte della medicina che studia le malattie dell'orecchio, del naso e della gola a. 1940...
Definizione completa

Nefro-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico con il sign. di “rene” o “renale” (nefrologia)...
Definizione completa

Imboscamento

1 L'addentrarsi in un bosco 2 fig. Occultamento di qlco. a fini di speculazione o di qlcu. per evitare qlco...
Definizione completa

Sfrenato

1 Non frenato, senza freni: lasciare la macchina s. 2 fig. Privo di freni inibitori, senza ritegno e quindi smodato:...
Definizione completa

Direttore

Agg. 1 Che dà una direzione: timone d. ruote d., le ruote di un veicolo che sono collegate direttamente allo...
Definizione completa

Viaggio

1 Atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso: v. avventuroso, tranquillo...
Definizione completa

Grippaggio

Mecc. L'incepparsi di due superfici solide che strisciano l'una contro l'altra, a causa di eccessivo attrito, difetti di costruzione o...
Definizione completa

Lumicino

Piccolo lume figg. cercare qlco. col l., cercare con pazienza qlco. che non si trova | essere, ridursi al l...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti