Caricamento...

Capoluogo

Definizione della parola Capoluogo

Ultimi cercati: Agosto - Baro- - Tondeggiante - Ingresso - Orangutan

Definizione di Capoluogo

Capoluogo

[ca-po-luò-go] s.m. ( pl. capoluoghi meno freq. capiluoghi) [ca-po-luò-go] s.m. ( pl. capoluoghi meno freq. capiluoghi)
Città sede di organi amministrativi locali: c. di provincia Anche in funzione di agg. inv.: città c. di regione sec. XVIII
810     0

Altri termini

Sensibilizzazione

1 Induzione di reattività in qlco. 2 fig. Azione volta a richiamare e a sollecitare l'attenzione dell'opinione pubblica su problemi...
Definizione completa

Stretto 1

1 Di scarsa larghezza o ampiezza: corridoio s. essere, andare, stare s., detto di indumento, essere di taglia inferiore al...
Definizione completa

Eminentissimo

Titolo attribuito ai cardinali (abbr. E.mo) sec. XVII...
Definizione completa

Pistolettata

Colpo di pistola sec. XVII...
Definizione completa

Abbracciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cingere con le braccia qlcu. o qlco.: a. il cane...
Definizione completa

Settrice

Geom. Curva che divide un angolo in sezioni uguali a. 1987...
Definizione completa

Autolavaggio

Stazione per il lavaggio degli autoveicoli a. 1983...
Definizione completa

Abulia

Indolenza, inerzia, ignavia: cadere nell'a. a. 1841...
Definizione completa

Incallire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare calloso qlco.: il lavoro nei campi incallisce le mani...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti