Caricamento...

Assiepare

Definizione della parola Assiepare

Ultimi cercati: Indecente - Last minute - Partitura - Radiotecnico - Lamina

Definizione di Assiepare

Assiepare

[as-sie-pà-re] v. (assièpo ecc.) [as-sie-pà-re] v. (assièpo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro e affollare un luogo SIN gremire: a. le tribune assieparsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro in un luogo SIN affollarsi, accalcarsi: a. contro le transenne sec. XIV
550     0

Altri termini

Bracco

1 Cane da caccia e da tartufi, dal pelo raso bianco o chiazzato, con orecchie pendenti e odorato finissimo 2...
Definizione completa

Polemizzare

[sogg-v] 1 Contestare ogni cosa puntigliosamente: smettila di p....
Definizione completa

Fisico

Agg. 1 Relativo alla natura e ai fenomeni naturali: leggi f. 2 Relativo al corpo umano: forza, attrazione f....
Definizione completa

Cantaridina

Sostanza eccitante e diuretica ricavata dalla cantaride a. 1825...
Definizione completa

Perturbazione

1 Sconvolgimento dell'ordine esistente, situazione di disordine: p. economiche, sociali...
Definizione completa

Salvapunte

1 Cappuccio che protegge la punta della matita, della penna o di altri oggetti 2 Mezzaluna di gomma o di...
Definizione completa

Devozionale

Agg. Dettato da devozione religiosa: pratiche d. s.m. Oggetto sacro, libro liturgico che suggerisce pensieri pii a. 1921...
Definizione completa

Bozzo

Vedi bozza1...
Definizione completa

Ferrigno

Che ha natura, colore, aspetto di ferro ~fig. irremovibile: carattere f. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti