Assiepare
Definizione della parola Assiepare
Ultimi cercati: Fastosità - Piana 1 - Pinnato - Stagnazione - Sugna
Definizione di Assiepare
Assiepare
[as-sie-pà-re] v. (assièpo ecc.) [as-sie-pà-re] v. (assièpo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro e affollare un luogo SIN gremire: a. le tribune assieparsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro in un luogo SIN affollarsi, accalcarsi: a. contro le transenne sec. XIV
Altri termini
Smisurato
1 Che oltrepassa i normali limiti di spazio o di tempo: lo spazio s. tra gli astri 2 estens. Eccezionalmente...
Definizione completa
Minare
1 Collocare mine in un'area determinata: m. un terreno, un ponte 2 fig. Mettere in pericolo, indebolire qlco.: m...
Definizione completa
Tracheo-
Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “trachea”, “relativo alla trachea” (tracheotomia)...
Definizione completa
Fistola
1 Antico strumento musicale a sette canne suonato dai pastori, detto anche siringa 2 med. Tramite o condotto attraverso il...
Definizione completa
Moplen
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un particolare tipo di polipropilene a. 1961...
Definizione completa
Capacimetro
Elettr. Strumento che misura la capacità di un condensatore a. 1963...
Definizione completa
Lumeggiatura
Tecnica pittorica consistente nel creare effetti di luce con tocchi di colore più vivo, oppure di colore bianco, oro ecc...
Definizione completa
Allocutore
Ling. Nello schema della comunicazione, l'emittente del messaggio sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488