Caricamento...

Assiepare

Definizione della parola Assiepare

Ultimi cercati: Diplomatica - Fastosità - Trasgredire - Asso - Bidirezionale

Definizione di Assiepare

Assiepare

[as-sie-pà-re] v. (assièpo ecc.) [as-sie-pà-re] v. (assièpo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro e affollare un luogo SIN gremire: a. le tribune assieparsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro in un luogo SIN affollarsi, accalcarsi: a. contro le transenne sec. XIV
585     0

Altri termini

Cassare

[sogg-v-arg] 1 Togliere segni scritti con un tratto di penna o raschiando SIN cancellare: c. una parola 2 estens. Nel...
Definizione completa

Blind

Nel gioco del poker, mossa che il primo giocatore può tentare, senza avere ancora visto le carte, una volta che...
Definizione completa

Superfetazione

1 zool. Nei mammiferi, fecondazione di un secondo ovulo quando nell'utero è già presente un feto prodotto da una precedente...
Definizione completa

Locatorio

1 Che si riferisce a un rapporto o contratto di locazione 2 Relativo al locatore a. 1983...
Definizione completa

Dpef

Documento che precede e accompagna la legge finanziaria dello Stato definendone le linee guida...
Definizione completa

Iposcopio

1 Strumento simile al periscopio usato sui mezzi bellici semoventi o nelle trincee 2 med. Apparecchio applicato nella parte inferiore...
Definizione completa

Quantità

1 Proprietà di tutto ciò che può essere misurato, definito nelle sue dimensioni...
Definizione completa

Cesareo 2

Med. Del taglio, praticato lungo l'addome della madre, che consente l'estrazione del feto vivo direttamente dall'utero: parto c. taglio c...
Definizione completa

Salmistrato

Riferito a carni, e soprattutto alla lingua di bue, macerato e conservato secondo un particolare procedimento a. 1856...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti