Caricamento...

Assiepare

Definizione della parola Assiepare

Ultimi cercati: Asso - Trasgredire - Pertinente - Plausibilità - Postero

Definizione di Assiepare

Assiepare

[as-sie-pà-re] v. (assièpo ecc.) [as-sie-pà-re] v. (assièpo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro e affollare un luogo SIN gremire: a. le tribune assieparsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro in un luogo SIN affollarsi, accalcarsi: a. contro le transenne sec. XIV
613     0

Altri termini

Sinfonia

1 Nell'antica musica greca, consonanza...
Definizione completa

Sesso

1 Insieme dei caratteri anatomici e fisiologici che contraddistinguono, all'interno di una specie, il maschio e la femmina s. forte...
Definizione completa

Conigliera

Gabbia, luogo in cui si tengono i conigli sec. XIV...
Definizione completa

Segaligno

1 non com. Fatto con la segale: pane s. 2 fig. Magro, smilzo: è un uomo s. sec. XIII...
Definizione completa

Adipe

Med. Strato di grasso sottocutaneo negli uomini e negli animali sec. XIV...
Definizione completa

Culatta

1 Parte posteriore dei calzoni o toppa lì cucita 2 Parte posteriore di una bocca da fuoco, contenente la carica...
Definizione completa

Sovrintendente

Vedi soprintendente, vedi soprintendenza, vedi soprintendere...
Definizione completa

Luteranesimo

1 La religione cristiana e l'organizzazione ecclesiastica riformate in base ai principi e all'opera di Martin Lutero (1483-1545) 2 L'insieme...
Definizione completa

Aerobrigata

Mil. Unità operativa dell'aeronautica militare italiana comprendente più reparti a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti