Caricamento...

Assenteista

Definizione della parola Assenteista

Ultimi cercati: Peculiarità - Screditato - Saga - Salmista - Stagionalità

Definizione di Assenteista

Assenteista

[as-sen-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [as-sen-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
1 Chi si assenta spesso dal posto di lavoro 2 Chi si disinteressa della realtà politica e sociale Anche in funzione di agg. a. 1926
547     0

Altri termini

Bibliobus

Piccolo autobus attrezzato a biblioteca...
Definizione completa

Sinodale

Eccl. Relativo al sinodo: prescrizioni s. sec. XIV...
Definizione completa

Tangente 2

1 antiq. Quota di una spesa o di un guadagno comuni che tocca a ciascuno 2 Somma di denaro pagata...
Definizione completa

Avvisaglia

1 mil. Breve combattimento tra piccole schiere d'armati SIN scaramuccia 2 (spec. pl.) Indizio, sintomo: le prime a. della...
Definizione completa

Dieci

Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di nove, equivalente a una decina (scritto 10 in cifre arabe, X in...
Definizione completa

Endecasillabo

Nella metrica italiana, verso di undici sillabe metriche con accento fisso sulla decima e. tronco, di dieci sillabe, con parola...
Definizione completa

Cucchiaione

Mestolo a forma di grosso cucchiaio sec. XVI...
Definizione completa

Cardiopatia

Med. Denominazione generica di affezioni cardiache a. 1865...
Definizione completa

Presentazione

1 Consegna di carte, di documenti ecc. a chi dovrà esaminarli, controllarli ecc.: p. di una domanda 2 Esposizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti