Antifona
Definizione della parola Antifona
Ultimi cercati: Anti- 1 - Sciovia - Stregato - Premestruale - Massaggiatore
Definizione di Antifona
Antifona
[an-tì-fo-na] s.f. [an-tì-fo-na] s.f.
1 Nella musica greco-romana, canto a due voci 2 lit. Versetto cantato o recitato all'inizio o alla fine di un salmo: a. all'offertorio 3 fig. Discorso ripetitivo e fastidioso: ripetere sempre la stessa a. capire l'a., comprendere il senso implicito in un discorso o in una situazione sec. XIV
Altri termini
Dimenare
V.tr. [sogg-v-arg] Agitare una parte del corpo: d. la coda dimenarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Agitarsi, muoversi in modo...
Definizione completa
Declinazione
1 Nel pensiero di Epicuro, deviazione casuale nella traiettoria degli atomi 2 gramm. Flessione delle parti nominali del discorso, secondo...
Definizione completa
Metamero
1 biol. Ciascuno dei segmenti che costituiscono il corpo di vari animali 2 chim. Composto chimico che presenta metameria a...
Definizione completa
Ferroso
1 Di ferro, che contiene ferro 2 chim. Del composto del ferro bivalente a. 1841...
Definizione completa
Sanguinoso
1 Che comporta spargimento di sangue SIN cruento: guerra, rissa s. 2 Insanguinato: petto, volto s. 3 fig. Che provoca...
Definizione completa
Telefotografia
1 Sistema di trasmissione a distanza di fotografie o altre immagini, per via telefonica o telegrafica...
Definizione completa
Stamperia
Officina industriale o artigianale per lavori di stampa o di stampaggio sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488