Caricamento...

Antifona

Definizione della parola Antifona

Ultimi cercati: Divismo - Forra - Nocepesco - Pedalare - Regionalizzare

Definizione di Antifona

Antifona

[an-tì-fo-na] s.f. [an-tì-fo-na] s.f.
1 Nella musica greco-romana, canto a due voci 2 lit. Versetto cantato o recitato all'inizio o alla fine di un salmo: a. all'offertorio 3 fig. Discorso ripetitivo e fastidioso: ripetere sempre la stessa a. capire l'a., comprendere il senso implicito in un discorso o in una situazione sec. XIV
812     0

Altri termini

Vulcanologia

Settore della geofisica che studia i vulcani e i fenomeni connessi all'attività eruttiva a. 1968...
Definizione completa

Sommo

Agg. (superl. irregolare di alto e di grande) 1 Il più alto...
Definizione completa

Poliennale

Che ha una durata superiore a un anno SIN pluriennale: esperienza p. a. 1918...
Definizione completa

Sottopancia

Finimento che passa sotto la pancia del cavallo e di altri animali da sella o da tiro per assicurare la...
Definizione completa

Nottetempo

Durante la notte: partire n. sec. XIII...
Definizione completa

Bardolino

Vino rosso chiaro e secco del Veronese a. 1905...
Definizione completa

Acetico

Acido a., acido organico usato nella produzione di materie plastiche e in farmacia sec. XVIII...
Definizione completa

Malnutrito

Nutrito poco e male SIN denutrito: bambini m. a. 1898...
Definizione completa

Vezzeggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Trattare qlcu. con affetto e tenerezza, coccolarlo: v. il figlio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti