Antifona
Definizione della parola Antifona
Ultimi cercati: Centrocampo - Impercettibile - Iniziatore - Meschinità - Miocele
Definizione di Antifona
Antifona
[an-tì-fo-na]  s.f.  [an-tì-fo-na]  s.f.
								1 Nella musica greco-romana, canto a due voci 2 lit. Versetto cantato o recitato all'inizio o alla fine di un salmo: a. all'offertorio 3 fig. Discorso ripetitivo e fastidioso: ripetere sempre la stessa a.  capire l'a., comprendere il senso implicito in un discorso o in una situazione sec. XIV
								
								
							Altri termini
Ereditare
Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
								Definizione completa
							Telefonia
Sistema che consente di trasmettere a distanza la voce e altri segnali fonici...
								Definizione completa
							Citrato
Chim. Sale dell'acido citrico  c. di magnesia, preparato effervescente con proprietà leggermente lassative sec. XVIII...
								Definizione completa
							Severo
1 Riferito a persona, rigoroso, inflessibile: giudice, insegnante s. 2 estens. Duro, intransigente, inclemente: condanna s....
								Definizione completa
							Impiccio
1 Ostacolo, ingombro che intralcia il passo  essere d'i., stare tra i piedi 2 Pasticcio, seccatura, guaio: cacciarsi in un...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			