Caricamento...

Antiemetico

Definizione della parola Antiemetico

Ultimi cercati: Appellativo - Leggibilità - Federazione - Feudalità - Purità

Definizione di Antiemetico

Antiemetico

[an-ti-e-mè-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [an-ti-e-mè-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. med. Di farmaco che previene o calma il vomito s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1819
698     0

Altri termini

Granadiglia

Arbusto con foglie persistenti e fiori blu, utilizzato in erboristeria per i suoi effetti rilassanti sec. XVII...
Definizione completa

Gesuitico

1 Proprio dei gesuiti: educazione g. 2 spreg. Opportunisticamente cauto e ipocrita: comportamento g. sec. XVII...
Definizione completa

Cordite 1

Esplosivo da lancio costituito da nitroglicerina, fulmicotone e vaselina a. 1940...
Definizione completa

Bombé

Bombato a. 1846...
Definizione completa

Fragrante

Di odore intenso e gradevole SIN profumato: lenzuola pulite e f. sec. XIV...
Definizione completa

Abbassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare qlco. a un livello inferiore...
Definizione completa

Ciancia

Discorso, chiacchiera futile o senza fondamento di verità: dire ciance sec. XIII...
Definizione completa

Ossigeno

Elemento chimico gassoso, simbolo O, inodore, incolore, il più diffuso in natura, indispensabile alla vita organica, costituente principale dell'aria e...
Definizione completa

Inseminare

Effettuare l'inseminazione per fecondare una femmina: i. le mucche dell'allevamento sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti