Caricamento...

Annotare

Definizione della parola Annotare

Ultimi cercati: Vittorioso - Buccale - Catalogno - Serpe - Riffa 2

Definizione di Annotare

Annotare

[an-no-tà-re] v.tr. (annòto ecc.) [sogg-v-arg ] [an-no-tà-re] v.tr. (annòto ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Scrivere qlco. per promemoria SIN appuntare, segnare: a. un'idea 2 Corredare un testo di postille o note esplicative: a. una poesia sec. XIV
836     0

Altri termini

Panico 2

Graminacea di origine asiatica e coltivata anche in Europa, con foglie brevi e strette e pannocchie compatte sec. XIII...
Definizione completa

Tabaccaio

1 Chi gestisce una rivendita di tabacchi, sale, francobolli e altri generi di monopolio statale 2 estens. La rivendita stessa...
Definizione completa

Amareno

Albero che produce le amarene sec. XV...
Definizione completa

Punteggiamento

1 Interpunzione 2 Esecuzione di punti o di piccoli fori 3 Serie di punti, segnetti, chiazzette disseminati su uno sfondo...
Definizione completa

Scartoffia

Insieme di carte e pratiche da ufficio, perlopiù in senso scherz. o spregiativo: lavorare in mezzo alle s. a. 1923...
Definizione completa

Paturnie

Pop. Cattivo umore, nervoso, stizza: avere le p. sec. XVIII...
Definizione completa

Divisionismo

Movimento artistico affermatosi nell'ultimo ventennio dell'Ottocento come sviluppo dell'impressionismo che adottò una tecnica pittorica basata sulla divisione del colore nei...
Definizione completa

Gasp

Voce che riproduce un sussulto dovuto a un'intensa emozione a. 1963...
Definizione completa

Feromone

Biol. Sostanza secreta dagli animali, usata nella comunicazione fra organismi della stessa specie a. 1974...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti