Caricamento...

Ancipite

Definizione della parola Ancipite

Ultimi cercati: Ammettenza - Flessibilità - Neoformazione - Scherma - Vampirismo

Definizione di Ancipite

Ancipite

[an-cì-pi-te] agg. [an-cì-pi-te] agg.
1 lett. Che ha doppia natura o aspetto 2 Nella metrica greca e latina, di sillaba o vocale che può avere valore di lunga o di breve sec. XV
612     0

Altri termini

Latteria

1 Negozio per la vendita di latte e latticini 2 Stabilimento dove viene lavorato il latte per la produzione dei...
Definizione completa

Gemino

1 Gemello 2 estens. Duplice, doppio sec. XIV...
Definizione completa

Palpito

1 Pulsazione, battito del cuore 2 fig. Agitazione provocata da sentimenti intensi o forti emozioni: p. amorosi...
Definizione completa

Buccina

Conchiglia marina conica, usata nell'antichità come tromba...
Definizione completa

Minuziosità

Attenzione scrupolosa, cura dei minimi particolari...
Definizione completa

Calca

Grande affollamento di persone pigiate l'una sull'altra: uscire dalla c. sec. XIII...
Definizione completa

Saccheggio

1 Appropriazione violenta di beni...
Definizione completa

Vedette

1 Artista di grande successo nel mondo dello spettacolo SIN star 2 estens. Persona che ha raggiunto grande notorietà nell'ambito...
Definizione completa

Onnipresente

1 Che è presente in tutti i luoghi, spec. come attributo di Dio 2 Con valore scherz., che si incontra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti