Caricamento...

Ancipite

Definizione della parola Ancipite

Ultimi cercati: Cimiero - Orecchia - Puzzola - Sontuosità - Stomaco

Definizione di Ancipite

Ancipite

[an-cì-pi-te] agg. [an-cì-pi-te] agg.
1 lett. Che ha doppia natura o aspetto 2 Nella metrica greca e latina, di sillaba o vocale che può avere valore di lunga o di breve sec. XV
505     0

Altri termini

Anatroccolo

Pulcino dell'anatra sec. XV...
Definizione completa

Dirottamento

Cambiamento di rotta di una nave o di un aereo deciso da chi di dovere o imposto con la forza:...
Definizione completa

Minchioneria

Pop. 1 L'essere credulone SIN dabbenaggine: per la tua m. ho perso un bel po' di quattrini 2 Atto, detto...
Definizione completa

Sopravvento

Avv. (spec. nella variante con una sola v) Dalla stessa parte, nello stesso senso da cui spira il vento: navigare...
Definizione completa

Alfabetizzazione

1 Apprendimento, insegnamento delle tecniche di lettura e di scrittura 2 estens. Acquisizione dei rudimenti di un mestiere, di una...
Definizione completa

Fromboliere

Negli antichi eserciti, soldato munito di fionda sec. XIV...
Definizione completa

Parco 2

1 Di persona, sobrio, moderato: essere p. nel mangiare...
Definizione completa

Medaglione

1 Ciondolo di metallo prezioso da portare al collo, contenente l'immagine di una persona cara o altro ricordo 2 Ornamento...
Definizione completa

Tedoforo

Agg. Che porta una fiaccola, soprattutto durante una cerimonia religiosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti