Amalgama
Definizione della parola Amalgama
Ultimi cercati: Aggiustatura - Statuario - Purtroppo - Rarefarsi - Applet
Definizione di Amalgama
Amalgama
[a-màl-ga-ma] s.m. ( pl. -mi) [a-màl-ga-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 metall. Lega a freddo di uno o più elementi col mercurio 2 estens. Impasto, mescolanza di elementi eterogenei 3 fig. Coesione, accordo, intesa: la squadra non ha ancora raggiunto un perfetto a. 4 ling. Coesistenza in un unico significante di due significati distinti: p.e. nella parola “amiamo” il suffisso “-iamo” contiene due informazioni semantiche (1ª pl. e tempo pres.) sec. XVII
Altri termini
Rimpinzare
V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. il più possibile, spec. di cibo: r. l'ospite di dolci rimpinzarsi v.rifl. [sogg-v] Riempirsi...
Definizione completa
Raggelare
V.tr. [sogg-v-arg] Gelare, raffreddare qlco. o qlcu., spec. in senso fig.: mi ha raggelato con le sue parole...
Definizione completa
Sandalo 2
Calzatura leggera con tomaia provvista di fasce o strisce di cuoio, di pelle o di stoffa sec. XV...
Definizione completa
Pentimento
1 Dolore, rammarico, rimorso per aver agito in contrasto con il codice morale o giuridico, o per aver trasgredito ai...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080