Comico
Definizione della parola Comico
Ultimi cercati: Doppio - Ipsometrico - Anticomunista - Califfato - Siliceo
Definizione di Comico
Comico
[cò-mi-co]  agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [cò-mi-co]  agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
								agg. 1 Che ha attinenza con la commedia: attore c. 2 estens. Che suscita il riso SIN buffo, ridicolo: scena c. s.m. 1 (f. -ca) Attore che sa suscitare l'ilarità del pubblico: essere un bravo c. 2 (solo sing.) Comicità, ridicolo: avere il senso del c.avv. comicamente, in modo c. sec. XIV
								
								
							Altri termini
-emia
Secondo elemento di composti del l. medico col sign. di “sangue” (leucemia)...
								Definizione completa
							Kleenex
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di fazzoletti di carta a. 1964...
								Definizione completa
							Brumeggio
Avanzi di pesce o altro cibo che i pescatori gettano in acqua come esca a. 1863...
								Definizione completa
							Economia
1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare...
								Definizione completa
							Antitumorale
Agg. med. Di farmaco o trattamento terapeutico che limita la formazione e la diffusione dei tumori SIN anticancro s.m...
								Definizione completa
							Idiota
Persona di scarsa intelligenza SIN stupido: comportarsi da i.  utile i., chi non capisce o fa finta di non capire...
								Definizione completa
							Incessante
Che non s'interrompe, non ha sosta: pioggia i.avv. incessantemente, in modo i. sec. XIV...
								Definizione completa
							Contestatore
Chi rifiuta o contesta la legittimità di un assetto sociale In funzione di agg., che contesta, rifiuta ideologicamente qlco.:...
								Definizione completa
							Beccamorto
1 spreg. Becchino, necroforo 2 fig. Cascamorto, spasimante: fare il b. sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			