Caricamento...

Agnatizio

Definizione della parola Agnatizio

Ultimi cercati: Tratteggio - Scapolo - Sebaceo - Eremo - Rianimazione

Definizione di Agnatizio

Agnatizio

[a-gna-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [a-gna-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
dir. Relativo all'agnato o all'agnazione sec. XVII
789     0

Altri termini

Riproducibilità

Caratteristica di ciò che può essere riprodotto o ripetuto con strumenti tecnologici a. 1959...
Definizione completa

Ostentazione

Esibizione compiaciuta e vistosa, spesso esagerata di qlco.: o. del lusso...
Definizione completa

Adulare

Elogiare qlcu. in modo eccessivo e non sincero SIN lusingare, blandire: a. i potenti sec. XIV...
Definizione completa

Monossido

Chim. Ossido costituito da una molecola avente un unico atomo di ossigeno a. 1958...
Definizione completa

Sommovimento

1 Sconvolgimento, spostamento: s. del terreno 2 fig. Eccitazione, turbamento: s. dei cuori sec. XIV...
Definizione completa

Incretinimento

Ottundimento delle facoltà mentali a. 1915...
Definizione completa

Cucchiaio

1 Posata da tavola o da cucina costituita da una parte ovale leggermente concava sostenuta da un manico, che serve...
Definizione completa

Hobby

Svago, passatempo, occupazione preferiti: avere l'h. della pesca a. 1923...
Definizione completa

Irritare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere nervoso e irritato qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti