Caricamento...

Agnatizio

Definizione della parola Agnatizio

Ultimi cercati: Cabalista - Chansonnier - Scantinato - Sebaceo - Sgarro

Definizione di Agnatizio

Agnatizio

[a-gna-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [a-gna-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
dir. Relativo all'agnato o all'agnazione sec. XVII
790     0

Altri termini

Nevralgia

Med. Forte dolore causato dall'irritazione improvvisa di uno o più nervi sensitivi: n. del trigemino a. 1834...
Definizione completa

Evolvere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Trasformarsi, mutare gradualmente, spesso con specificazione del modo: la situazione sta evolvendo rapidamente...
Definizione completa

Attempato

Avanzato negli anni ma non ancora vecchio sec. XIV...
Definizione completa

Cavicchio

Elemento in legno assottigliato a un'estremità, di misura variabile, usato come chiodo in manufatti di legno, come piolo, come arnese...
Definizione completa

Hello

Vedi hallo...
Definizione completa

Anecumene

Geogr. Parte delle terre emerse non abitabile dall'uomo a causa delle condizioni fisiche o climatiche a. 1965...
Definizione completa

Enfant Gâté

Persona viziata dalla vita in quanto tutto le è stato facile a. 1892...
Definizione completa

-pode

Vedi podo-...
Definizione completa

Genitoriale

Che riguarda i genitori, spec. in relazione all'istituto familiare: responsabilità g. a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti