Caricamento...

Monogamo

Definizione della parola Monogamo

Ultimi cercati: Cocciniglia - Schedatura - Sovrapproduzione - Rifrittura - Difetto

Definizione di Monogamo

Monogamo

[mo-nò-ga-mo] agg. s. [mo-nò-ga-mo] agg. s.
agg. 1 Che osserva la monogamia: tribù m. 2 estens. Di uomo che resta fedele a un'unica donna e viceversa s.m. (f. -ma) Nell'accez. 2 dell'agg. sec. XIV
894     0

Altri termini

Trattabile

1 Che può essere agevolmente lavorato: metallo t. 2 Che si presta a determinati trattamenti: materiale t. con sostanze speciali...
Definizione completa

Stufa

1 Apparecchio di materiale e foggia varia che serve a riscaldare ambienti chiusi, spec. domestici: s. a legna, a gas...
Definizione completa

Porzione

1 Parte, quota di qlco.: p. di terreno...
Definizione completa

Mondiglia

Le scorie che avanzano dopo l'operazione di pulizia di qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Pagnotta

1 Forma di pane generalmente tondeggiante 2 fig. pop. Ciò che è necessario al sostentamento SIN pane: guadagnarsi la p...
Definizione completa

Individualizzazione

1 Adattamento di qlco. alle caratteristiche, alle esigenze dell'individuo 2 Determinazione particolare a. 1877...
Definizione completa

Goletta 2

Nave a due alberi particolarmente diffusa nei mari d'Europa fino al sec. XIX a. 1824...
Definizione completa

Truschino

Tecn. Strumento usato nella tracciatura, costituito da un'asta fissata a una base, su cui si fa scorrere una punta a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti