Caricamento...

Aggeggio

Definizione della parola Aggeggio

Ultimi cercati: Debito 1 - Neocolonialismo - Retore - Venduto - Mestola

Definizione di Aggeggio

Aggeggio

[ag-gég-gio] s.m. ( pl. -gi) [ag-gég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Oggetto che non si vuole, non si sa definire SIN arnese, affare: cos'è questo a.? 2 Oggetto ritenuto inutile, poco funzionale ecc. SIN fronzolo: un'auto piena di a. a. 1875
830     0

Altri termini

Basetta 1

Elettron. Supporto isolante per valvole elettroniche o circuiti elettronici stampati a. 1987...
Definizione completa

Liquidabile

1 Che si può liquidare in sede contabile: merce l. 2 fig. Che può essere risolto, definito: questione l. 3...
Definizione completa

Allocare

Econ. 1 Ripartire le risorse produttive tra le diverse produzioni dei beni 2 Destinare risorse a più campi...
Definizione completa

Asticella

Sport. Sbarra posata su un telaio, che costituisce l'ostacolo nei salti in alto sec. XVII...
Definizione completa

Triaca

Nell'antica arte alchimistica, medicamento preparato con moltissimi ingredienti, ritenuto un efficace antidoto contro ogni veleno sec. XIII...
Definizione completa

Americanata

In senso scherz., talora con valore spreg., cosa grandiosa e pacchiana a. 1890...
Definizione completa

Boogie-woogie

1 Stile di jazz per pianoforte sviluppatosi agli inizi del Novecento, caratterizzato da ritmi veloci e ripetitivi 2 Ballo su...
Definizione completa

Abitudinario

Agg. Affezionato alle proprie consuetudini...
Definizione completa

Ripetuto

Fatto, detto più volte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti