Adozione
Definizione della parola Adozione
Ultimi cercati: Sinterizzazione - Schiatta - Fandango - Perlinguale - Pranoterapeuta
Definizione di Adozione
Adozione
[a-do-zió-ne] s.f. [a-do-zió-ne] s.f.
1 dir. Istituto giuridico grazie al quale soggetti rimasti senza genitori naturali o da questi non riconosciuti o non educabili possono diventare figli legittimi di altri genitori 2 fig. Atto con cui si sceglie qlco. come proprio SIN scelta, elezione: paese, patria d'a. a. dei libri di testo, scelta spettante agli insegnanti, anno per anno, dei libri da usare come testi di studio 3 Attuazione, assunzione: a. di misure urgenti in campo fiscale sec. XIV
Altri termini
Sacramento
1 teol. Secondo la formula del catechismo, segno efficace della grazia istituito da Gesù Cristo: impartire, ricevere i s. i...
Definizione completa
Malversazione
Dir. Reato a danno dello Stato commesso da chi, avendo ottenuto contributi pubblici per finalità di interesse generale, li distrae...
Definizione completa
Esimere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Esonerare, esentare qlcu. da un obbligo: e. i dipendenti da un servizio gravoso esimersi v.rifl...
Definizione completa
Smeriglio 1
Min. Varietà nera, granulare e compatta del corindone, usata in polvere come abrasivo e spec. per lavori di smerigliatura Anche...
Definizione completa
Sporadico
Saltuario, raro: caso s. di una malattiaavv. sporadicamente, saltuariamente sec. XVIII...
Definizione completa
Corniolo
Pianta arbustiva dal legno durissimo, con fiori piccoli e gialli in ombrelle ascellari, frutti di colore rosso, commestibili sec. XV...
Definizione completa
Sentito
1 Udito, ascoltato per s. dire, tramite fonti indirette 2 Vissuto con sincera partecipazione: affetto profondamente s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
