Caricamento...

Acrimonia

Definizione della parola Acrimonia

Ultimi cercati: Grand-opéra - Pelago - Placet - Pianeta 2 - Pinco

Definizione di Acrimonia

Acrimonia

[a-cri-mò-nia] s.f. [a-cri-mò-nia] s.f.
Asprezza d'animo, astio, acredine: rispondere con a. sec. XVI
819     0

Altri termini

Manifesto 1

Agg. Che è noto, visibile a tutti SIN evidente: un rancore m....
Definizione completa

Ferragosto

Festività civile del 15 agosto che coincide con quella religiosa dell'Assunta...
Definizione completa

Mortale

Agg. 1 Che dà la morte, che può causare la morte SIN letale: veleno m. offesa m., in base a...
Definizione completa

Casuale 2

Ling. Che si riferisce ai casi della declinazione nominale, aggettivale e pronominale a. 1986...
Definizione completa

Universiade

Giochi e gare sportive mondiali, organizzate come le olimpiadi ma riservate a studenti universitari a. 1959...
Definizione completa

Benevolenza

Comprensione, indulgenza, buona disposizione verso il prossimo, in partic. nei confronti di un inferiore SIN benignità: giudicare con b....
Definizione completa

Morchia

1 Residuo dell'olio d'oliva, usato per preparare saponi, grasso ecc. 2 Sedimento grasso e scuro, spec. quello delle stufe, della...
Definizione completa

Lato 1

1 Ciascuna delle due parti, destra e sinistra, del corpo umano SIN fianco: girarsi dall'altro l....
Definizione completa

Morfosintassi

Parte della linguistica che raggruppa la morfologia e la sintassi, soprattutto nell'analisi delle relazioni intercorrenti tra loro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti