Caricamento...

Vertenza

Definizione della parola Vertenza

Ultimi cercati: Rivivere - Meliga - Pagina - Machiavellico - Cauto

Definizione di Vertenza

Vertenza

[ver-tèn-za] s.f. [ver-tèn-za] s.f.
Controversia, lite ancora in atto: v. giudiziaria, sindacale sec. XVIII
619     0

Altri termini

Sciroppo

Soluzione di acqua e zucchero unita ad aromi e concentrati di frutta, utilizzata per bibite rinfrescanti, per la conservazione di...
Definizione completa

Frattazzo

Tavoletta rettangolare di legno con impugnatura, usata dai muratori per lisciare l'intonaco a. 1942...
Definizione completa

Geodetica

Geom. La più breve delle linee tracciate su una superficie per unire due punti assegnati a. 1892...
Definizione completa

Orzare

Mar. Portare la prua in direzione del vento sec. XV...
Definizione completa

Otite

Infiammazione dell'orecchio medio o dell'orecchio esterno a. 1839...
Definizione completa

Latrato

L'abbaiare insistente del cane sec. XIV...
Definizione completa

Uzzolo

Nel l. fam., voglia intensa, capriccio: venire l'u. di qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Estrosità

Ricchezza di fantasia, originalità, stravaganza SIN estro a. 1958...
Definizione completa

Corteggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cercare di conquistare l'affetto, l'amore di qlcu.: c. una donna 2 estens. Lusingare, adulare qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6172

giorni online

518448

utenti