Caricamento...

Elettrocardiogramma

Definizione della parola Elettrocardiogramma

Ultimi cercati: Filatoio - Sbigottito - Superman - Spretarsi - Totalizzatore

Definizione di Elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma

[e-let-tro-car-dio-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) anche abbr. ECG [e-let-tro-car-dio-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) anche abbr. ECG
med. Tracciato che registra le correnti d'azione del cuore e rileva eventuali lesioni, alterazioni del ritmo ecc. a. 1913
683     0

Altri termini

Bel

Unità di misura del livello di potenza o di guadagno di un segnale, spec. acustico...
Definizione completa

Rancidire

Diventare rancido sec. XVI...
Definizione completa

Palingenesi

1 Secondo alcuni sistemi filosofico-religiosi antichi, periodico rinnovamento dell'individuo o del cosmo...
Definizione completa

Reset

Inform. Operazione che riporta il sistema allo stato iniziale a. 1966...
Definizione completa

Indovinato

1 lett. Previsto, pronosticato 2 Ben fatto, ben riuscito: regalo i. a. 1884...
Definizione completa

Contadinesco

1 Di contadino, da contadino: furbizia c. 2 spreg. Grossolano, rozzo: modi c. sec. XIV...
Definizione completa

Modellato

Agg. Che ha una forma, l'ha ricevuta: un corpo ben m. s.m. 1 Forma che l'artista conferisce alla materia...
Definizione completa

Pia Madre

Anat. La più interna delle tre meningi, dal tessuto sottile e trasparente, aderente all'encefalo e al midollo spinale sec. XV...
Definizione completa

Schiniere

Parte dell'armatura che proteggeva anteriormente la gamba sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti