Caricamento...

Accumulazione

Definizione della parola Accumulazione

Ultimi cercati: Cantautore - Epistemologia - Quartino - Steradiante - Scatoletta

Definizione di Accumulazione

Accumulazione

[ac-cu-mu-la-zió-ne] s.f. [ac-cu-mu-la-zió-ne] s.f.
1 Raccolta e conservazione di oggetti, beni, ricchezze SIN accumulo 2 geol. Fenomeno di deposito dei materiali erosi e trasportati da agenti fisici bacino di a., invaso artificiale per la raccolta dell'acqua piovana sec. XIV
702     0

Altri termini

Videata

Inform. Schermata a. 1987...
Definizione completa

Finnico

Agg. 1 Relativo ai Finni, antica popolazione stanziata nell'Europa nordorientale...
Definizione completa

Intuire

1 Afferrare con la mente qlco. in modo immediato: i. le intenzioni del malvivente...
Definizione completa

Nutrizione

1 biol. Il complesso delle funzioni dell'organismo che gli consentono di trarre dagli alimenti le sostanze necessarie alla sua crescita...
Definizione completa

Mansardato

Riferito a locale costruito a mansarda o dotato di mansarda: attico m. a. 1975...
Definizione completa

Avventare

V.tr. [sogg-v-arg] Esprimere qlco. senza riflettere: a. un parere avventarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Lanciarsi con violenza contro qlcu...
Definizione completa

Scaturigine

1 Sorgente d'acqua 2 fig. Origine remota: le s. del teatro sec. XV...
Definizione completa

Meteorite

Astr. Frammento di corpo celeste di varie dimensioni vagante nello spazio che, entrato negli strati alti dell'atmosfera, si disintegra per...
Definizione completa

Senno

Avvedutezza, buon senso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti