Caricamento...

Accumulazione

Definizione della parola Accumulazione

Ultimi cercati: Boccolo - Dito - Speculativo - Interclassistico - Pavesare

Definizione di Accumulazione

Accumulazione

[ac-cu-mu-la-zió-ne] s.f. [ac-cu-mu-la-zió-ne] s.f.
1 Raccolta e conservazione di oggetti, beni, ricchezze SIN accumulo 2 geol. Fenomeno di deposito dei materiali erosi e trasportati da agenti fisici bacino di a., invaso artificiale per la raccolta dell'acqua piovana sec. XIV
791     0

Altri termini

Identità

1 Coincidenza di elementi, assoluta uguaglianza: l'i. di due immagini principio d'i., quello espresso in logica dalla proposizione A è...
Definizione completa

Qualsiasi

1 Con valore indef., qualunque, ogni: puoi venire a q. ora...
Definizione completa

Elettropositività

Proprietà di un elemento, di un atomo di cedere elettroni a. 1931...
Definizione completa

Razzolare

[sogg-v] Detto spec. di polli, raspare, grattare il terreno con le zampe nel detto predicare bene e r. male, comportarsi...
Definizione completa

Impareggiabile

Che non ha l'uguale per i suoi pregi SIN incomparabile, unico: paesaggio di i. bellezza...
Definizione completa

Agone 2

Pesce di lago con corpo allungato, macchie scure sul dorso e spine sul ventre sec. XVI...
Definizione completa

Erosione

1 geol. Sgretolamento della superficie terrestre dovuta ad agenti fisici (vento, acque, ecc.): e. glaciale, marina 2 estens. Abrasione...
Definizione completa

Scuola

1 Istituzione educativa che ha il compito di trasmettere alle giovani generazioni gli elementi fondamentali di una civiltà, di una...
Definizione completa

Rollare

Detto di imbarcazioni o di aerei, oscillare lateralmente a. 1804...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti