Definizione di Accreditamento
Accreditamento
[ac-cre-di-ta-mén-to] s.m. [ac-cre-di-ta-mén-to] s.m.
1 Conferimento di credito, di fiducia SIN conferma: a. di una notizia a. di un agente diplomatico, presentazione ufficiale di un funzionario alle autorità del paese estero presso cui svolge la propria attività 2 banc. Accredito a. 1852
Altri termini
Calice 2
Bot. Insieme dei sepali, uniti o disgiunti, che racchiudono il fiore sec. XVI...
Definizione completa
Malfido
1 Che non merita fiducia, non affidabile SIN infido: persona m. 2 Pieno di insidie SIN insidioso: terreno m. sec...
Definizione completa
Accogliente
Che accoglie mettendo a proprio agio SIN comodo, ospitale: una casa molto a. sec. XVIII...
Definizione completa
Nevosità
La presenza o l'andamento delle precipitazioni nevose in un determinato luogo, con riferimento ad altitudine e latitudine sec. XIV...
Definizione completa
Voltagabbana
Chi cambia facilmente idee o opinioni o muta il proprio comportamento in modo da trarne sempre il massimo vantaggio a...
Definizione completa
Penalizzare
1 sport. Punire qlcu. con una penalità: p. un atleta 2 fig. Danneggiare, sfavorire qlcu.: queste norme penalizzano i...
Definizione completa
Gazzettiere
Scrittore di gazzette, giornalista, oggi quasi solo con valore spreg. sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216