Accreditamento
Definizione della parola Accreditamento
Ultimi cercati: Arido - -stoma - Suberificazione - Motivato - Popò
Definizione di Accreditamento
Accreditamento
[ac-cre-di-ta-mén-to] s.m. [ac-cre-di-ta-mén-to] s.m.
1 Conferimento di credito, di fiducia SIN conferma: a. di una notizia a. di un agente diplomatico, presentazione ufficiale di un funzionario alle autorità del paese estero presso cui svolge la propria attività 2 banc. Accredito a. 1852
Altri termini
Apologetica
1 Uso teologico della filosofia, come supporto razionale ai dogmi della fede 2 Insieme delle opere degli apologisti cristiani dei...
Definizione completa
Astrattismo
Movimento artistico del XX sec. che rifiuta il realismo in favore della creazione di forme non figurative a. 1905...
Definizione completa
Coprimozzo
Disco metallico che copre il mozzo delle ruote di un autoveicolo a. 1964...
Definizione completa
Contrario
Agg. 1 Che è in opposizione a qlco. o a qlcu. SIN opposto, antitetico: parere c....
Definizione completa
Scilinguagnolo
1 anat. Frenulo che collega la lingua alla parte inferiore della bocca 2 fig. Parlantina avere lo s. sciolto, parlare...
Definizione completa
Marrano
1 ant. Titolo ingiurioso dato fino al sec. XVIII dagli spagnoli ai musulmani e agli ebrei convertiti al cristianesimo 2...
Definizione completa
Euritmia
1 Disposizione armonica delle varie parti di un'opera spec. architettonica SIN equilibrio, proporzione...
Definizione completa
Notebook
Inform. Computer portatile di dimensioni e peso contenuti, costituito da una base piatta che integra l'unità di elaborazione e la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488