Caricamento...

Zafferano

Definizione della parola Zafferano

Ultimi cercati: Fiancheggiatore - Calce 1 - Mulino - Sfiorare - Kleenex

Definizione di Zafferano

Zafferano

La droga, in forma di polvere giallo-rossa, derivata dalla pianta: risotto allo z. • In funzione di agg. inv., di colore giallo scuro: vestito z. • sec. XIV
Pianta erbacea con fiori viola a imbuto i cui pistilli, seccati e ridotti in polvere gialla, forniscono una droga usata in medicina e soprattutto in cucina
651     0

Altri termini

Amaca

Lettino pensile in rete o tela che perlopiù si sospende tra due alberi, pali e sim. sec. XVI...
Definizione completa

Buio

Agg. 1 Privo di luce: notte, stanza b....
Definizione completa

Ectoplasma

1 biol. Parte superficiale gelatinosa e consistente del citoplasma cellulare 2 Nello spiritismo, sostanza che promana dal medium 3 fig...
Definizione completa

Poster

Manifesto illustrato da appendere alle pareti a. 1971...
Definizione completa

Invenzione

1 Ideazione di qlco. mai prima pensato: i. della ruota, della stampa...
Definizione completa

Bitonale

Mus. 1 Che ha due toni 2 Di qualsiasi segnale acustico a due note: campanello b. a. 1955...
Definizione completa

Sangiovese

Vitigno di colore rosso e di sapore aromatico, coltivato in Toscana e in Romagna...
Definizione completa

Fugace

Di breve durata, passeggero SIN effimero: speranza f....
Definizione completa

Caco-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “cattivo”, “sgradevole” o “deforme” (cacofonia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti