Caricamento...

Zafferano

Definizione della parola Zafferano

Ultimi cercati: Fasciare - Misoneismo - Monopsonio - Orecchio - Piercing

Definizione di Zafferano

Zafferano

La droga, in forma di polvere giallo-rossa, derivata dalla pianta: risotto allo z. • In funzione di agg. inv., di colore giallo scuro: vestito z. • sec. XIV
Pianta erbacea con fiori viola a imbuto i cui pistilli, seccati e ridotti in polvere gialla, forniscono una droga usata in medicina e soprattutto in cucina
748     0

Altri termini

Esecutorietà

Dir. L'efficacia tipica dell'atto amministrativo, cui si può dare esecuzione anche contro la volontà dei destinatari e senza una preventiva...
Definizione completa

Sanpietrino

Vedi sampietrino...
Definizione completa

Stoppare

Arrestare, fermare qlcu. o qlco.: s. l'automobile...
Definizione completa

Accattivarsi

Guadagnarsi la simpatia, l'amicizia di qlcu.: a. la stima dei colleghi...
Definizione completa

Traditore

Agg. 1 Che tradisce SIN sleale: un uomo t. 2 estens. Che inganna: parole t. fig. fam. vino t., che...
Definizione completa

Mah

1 Si usa, spec. nelle risposte, per esprimere incertezza, dubbio: “Com'è andato l'esame?” “Mah, non lo so”...
Definizione completa

Freddoloso

Che soffre il freddo sec. XVI...
Definizione completa

Dare 2

1 Ciò che si deve dare SIN debito, dovuto 2 In ragioneria, sezione sinistra di conti, bilanci ecc. (si contrappone...
Definizione completa

Abbottonato

1 Chiuso per mezzo di bottoni: tenere il cappotto a. 2 fig. Guardingo, riservato nel parlare SIN cauto: essere, stare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti