Zafferano
Definizione della parola Zafferano
Ultimi cercati: Accrochage - Commendatizio - Erpice - Formaldeide - Fraintendimento
Definizione di Zafferano
Zafferano
La droga, in forma di polvere giallo-rossa, derivata dalla pianta: risotto allo z. • In funzione di agg. inv., di colore giallo scuro: vestito z. • sec. XIV
								Pianta erbacea con fiori viola a imbuto i cui pistilli, seccati e ridotti in polvere gialla, forniscono una droga usata in medicina e soprattutto in cucina
								
								
							Altri termini
Rintracciare
1 Ritrovare qlcu. o qlco. dopo un'indagine minuziosa: r. una persona 2 Detto di cani, scovare un animale seguendone la...
								Definizione completa
							Ricreare
1 Creare di nuovo qlco.: r. un'azienda efficiente 2 Ristorare il corpo o lo spirito, ritemprare qlcu.: questa...
								Definizione completa
							Trachea
Anat. Parte dell'apparato respiratorio dei vertebrati superiori, costituita da una serie di anelli cartilaginei a forma di tubo, che collega...
								Definizione completa
							Severità
1 Rigore, mancanza di indulgenza: trattare qlcu. con s. 2 Rigorosa serietà di costumi: s. della propria vita morale...
								Definizione completa
							Impugnare 2
Contestare, confutare una teoria o un'opinione: i. il parere dell'avversario politico...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			