Caricamento...

Orecchio

Definizione della parola Orecchio

Ultimi cercati: Fasciare - Misoneismo - Piercing - Rivalutare - Zafferano

Definizione di Orecchio

Orecchio

Nel l. com., la parte esterna dell'orecchio, il padiglione auricolare: o. esterno, medio, interno || tendere l'o., cercare di cogliere un suono, un rumore | turarsi, tapparsi le o., per difendersi da
1 Organo dell'udito che partecipa alla regolazione dell'equilibrio
796     0

Altri termini

Straripare

Detto di corsi d'acqua, riversarsi oltre le rive o gli argini SIN tracimare sec. XVI...
Definizione completa

Interludio

1 mus. Brano di musica strumentale o corale, suonato tra due scene o atti di una composizione orchestrale o di...
Definizione completa

Marine

Soldato americano o inglese appartenente a una speciale fanteria da sbarco preparata ad azioni particolarmente difficili e rischiose a. 1957...
Definizione completa

Sottoscrizione

1 Apposizione della firma a un documento 2 estens. Raccolta di firme di adesione a favore o contro una iniziativa...
Definizione completa

Calce 1

Chim. Ossido di calcio, terroso, di colore bianchiccio, ricavato dal calcare, con notevole capacità di assorbire acqua o di combinarsi...
Definizione completa

Pugilato

1 Disciplina sportiva consistente nel combattimento con i pugni di due atleti, in cui vince chi atterra l'avversario o viene...
Definizione completa

Balla 2

1 pop. Vistosa bugia, panzana: raccontar b....
Definizione completa

Deamicisiano

1 Dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), del suo romanzo più celebre “Cuore” 2 estens. Pervaso di patetismo e di...
Definizione completa

Coramina

Denominazione commerciale di una sostanza farmacologica che stimola l'attività cardiaca e respiratoria a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti