Caricamento...

Orecchio

Definizione della parola Orecchio

Ultimi cercati: Misoneismo - Mussulmano - Zafferano - Cireneo - Formaldeide

Definizione di Orecchio

Orecchio

Nel l. com., la parte esterna dell'orecchio, il padiglione auricolare: o. esterno, medio, interno || tendere l'o., cercare di cogliere un suono, un rumore | turarsi, tapparsi le o., per difendersi da
1 Organo dell'udito che partecipa alla regolazione dell'equilibrio
740     0

Altri termini

Assortito

1 Scelto bene, composto con armonia: colori bene a. 2 Di vario genere e tipo: caramelle a. sec. XVI...
Definizione completa

Giacere

[sogg-v-prep.arg] 1 Essere adagiato su un piano orizzontale: l'ammalato giaceva nel letto...
Definizione completa

Incaricato

Agg. Che ha avuto l'incarico di fare qlco.: fattorino i. delle consegne...
Definizione completa

Esse 1

Nome della lettera alfabetica s sec. XIV...
Definizione completa

Oscurare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. oscuro...
Definizione completa

Programmato

1 Stabilito in base a un programma SIN prestabilito, previsto: rispettare i tempi p. economia p., in cui l'iniziativa privata...
Definizione completa

Porca

Agr. Nei terreni coltivati, striscia di terra rilevata compresa tra due solchi paralleli sec. XIV...
Definizione completa

Country

Agg. Relativo allo stile musicale proprio delle ballate contadine degli Stati Uniti sud-occidentali s.m. Nel sign. dell'agg.: il...
Definizione completa

Occorrente

Agg. Che è necessario, che serve per un determinato scopo: il denaro o. per la spesa s.m. Ciò che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti