Caricamento...

-grafia

Definizione della parola -grafia

Ultimi cercati: Ciottoloso - Lussuria - Epifenomeno - Vagina - Torno

Definizione di -grafia

-grafia

[grafìa] [grafìa]
Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “scrittura, disegno” e “descrizione” (silografia, innografia)
794     0

Altri termini

Minimo

Agg. Il più esiguo, il più piccolo possibile (contrapposto a massimo, anche abbr. min) SIN trascurabile: una differenza m....
Definizione completa

Personalizzazione

1 Modifica di oggetti o servizi in modo che risultino adatti alle specifiche esigenze dei fruitori o ne riflettano i...
Definizione completa

Canagliata

Mascalzonata a. 1865...
Definizione completa

Intrallazzo

Traffico illecito, affare illegale, attività equivoca...
Definizione completa

Infelice

Agg. 1 Che non prova alcuna gioia di vivere SIN triste, afflitto 2 Fisicamente o mentalmente sofferente SIN disgraziato: nascere...
Definizione completa

Croce

1 Antico strumento di pena formato da due assi disposte perpendicolarmente a cui veniva legato o inchiodato il condannato...
Definizione completa

Impagliatura

Operazione di rivestimento o di imbottitura con paglia o materiale affine e quanto ne risulta: una robusta i. a. 1862...
Definizione completa

Borgata

1 Piccolo agglomerato di case in campagna 2 Rione popolare di città (soprattutto a Roma) sec. XIII...
Definizione completa

Temporeggiare

Ritardare un'azione in attesa di circostanze più favorevoli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6056

giorni online

508704

utenti