Definizione di Zeugma
Zeugma
[zèug-ma] s.m. ( pl. -mi) [zèug-ma] s.m. ( pl. -mi)
Figura retorica consistente nel far dipendere da un solo elemento due costrutti o due complementi, ciascuno dei quali ne richiederebbe uno a parte (p.e. nel verso di Dante “parlare e lacrimar vedrai insieme”, in cui il verbo parlare finisce per dipendere da vedere) sec. XV
Altri termini
-ico
Suffisso usato per formare molti aggettivi, perlopiù derivati da sostantivi (filmico)...
Definizione completa
Sconsiderato
Agg. 1 Di persona, imprudente, dissennato: ragazzo s. 2 Di comportamento o discorso, incauto, precipitoso: decisione s. s.m. (f...
Definizione completa
Supplente
Agg. Che esercita temporaneamente un'attività o una funzione in assenza del titolare o su un posto vacante: professore s. s...
Definizione completa
Database
Inform. Insieme di grandi quantità di informazioni tra loro omogenee, organizzato in modo da permettere una rapida ricerca al suo...
Definizione completa
Subbio
Tecn. 1 Nell'industria tessile, cilindro attorno a cui si avvolgono il filo e il tessuto prodotto dal telaio 2 estens...
Definizione completa
Escludere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Tenere qlcu. fuori da un luogo: e. il pubblico dall'aula giudiziaria...
Definizione completa
Isomero
Agg. 1 chim. Di due o più composti, che presentano isomeria 2 fis. Riferito a nuclei atomici, che hanno la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132