Caricamento...

Zeugma

Definizione della parola Zeugma

Ultimi cercati: Vitaminico - Verbigerazione - -plegia - Saga - Cicatrizzazione

Definizione di Zeugma

Zeugma

[zèug-ma] s.m. ( pl. -mi) [zèug-ma] s.m. ( pl. -mi)
Figura retorica consistente nel far dipendere da un solo elemento due costrutti o due complementi, ciascuno dei quali ne richiederebbe uno a parte (p.e. nel verso di Dante “parlare e lacrimar vedrai insieme”, in cui il verbo parlare finisce per dipendere da vedere) sec. XV
879     0

Altri termini

Quintetto

1 Gruppo di cinque persone riunite da funzioni comuni o da altre affinità anche con connotazioni negative: formate proprio un...
Definizione completa

Isolazionismo

Orientamento contrario a una politica di accordi economici e di alleanze politico-militari con altri paesi. a. 1939...
Definizione completa

Pedale 1

1 Organo azionato dal piede per la trasmissione meccanica di energia o per la regolazione di un comando: i p...
Definizione completa

Calcareo

Di calcare: deposito c....
Definizione completa

Magio

Sacerdote e sapiente delle antiche religioni mesopotamiche e persiane, seguace di Zarathustra...
Definizione completa

Ippogrifo

Fantastico cavallo alato con la testa da grifo sec. XVI...
Definizione completa

Refoulement

Psicol. Rimozione a. 1968...
Definizione completa

Carceriere

1 Sorvegliante in un carcere 2 estens. Chi sorveglia spec. i minori, i giovani con severità esagerata sec. XVII...
Definizione completa

Degenere

1 Che devia, traligna dai caratteri morali, dai sentimenti propri della natura umana e per estens., dai valori, dai principi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti