Caricamento...

Zeppa

Definizione della parola Zeppa

Ultimi cercati: Cosmogonia - Spannocchiatura - Tag - Macabro - Luetico

Definizione di Zeppa

Zeppa

[zép-pa] s.f. [zép-pa] s.f.
1 Pezzo di legno a cuneo, usato per otturare una fessura o per dare stabilità a mobili traballanti: mettere una z. sotto la gamba di un tavolo 2 fig. Nel l. della critica lett., parola o frase che si aggiunge come riempitivo in un verso, anche per ragioni metriche, o in un brano, per dare completezza a un periodo 3 Rialzo di legno o sughero che si mette sotto zoccoli o sandali sec. XIV
492     0

Altri termini

Epatalgia

Med. Dolore al fegato sec. XVIII...
Definizione completa

Arrabbiarsi

Andare in collera, spesso con specificazione della causa o del modo SIN adirarsi, irritarsi: a. per uno sgarbo...
Definizione completa

Martinella

Campana che si suonava a Firenze, nel Medioevo, appena dichiarata una guerra e che poi si portava in battaglia e...
Definizione completa

Multifido

Separato in diverse parti: foglia m. sec. XVI...
Definizione completa

Giunone

Donna alta o altera e piuttosto formosa a. 1869...
Definizione completa

Maniero

Nel Medioevo, dimora dei feudatari minori...
Definizione completa

Cucciolo

1 Cane appena nato o di pochi mesi...
Definizione completa

Vico

1 Nell'antichità e nel Medioevo, borgo autonomo 2 region. Vicolo sec. XIV...
Definizione completa

Aerare

1 Dare aria a un locale SIN ventilare: a. una stanza 2 Immettere aria in una sostanza: a. il cemento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti