Zeppa
Definizione della parola Zeppa
Ultimi cercati: Appiattarsi - Fissile - Est 1 - Propagatore - Rifrangenza
Definizione di Zeppa
Zeppa
[zép-pa]  s.f.  [zép-pa]  s.f.
								1 Pezzo di legno a cuneo, usato per otturare una fessura o per dare stabilità a mobili traballanti: mettere una z. sotto la gamba di un tavolo 2 fig. Nel l. della critica lett., parola o frase che si aggiunge come riempitivo in un verso, anche per ragioni metriche, o in un brano, per dare completezza a un periodo 3 Rialzo di legno o sughero che si mette sotto zoccoli o sandali sec. XIV
								
								
							Altri termini
Gaggia
Pianta arbustiva o arborea sempreverde, con fiori gialli molto profumati, e il fiore stesso  falsa g., robinia sec. XVIII...
								Definizione completa
							Stanco
1 Privo di forze, di energia, a causa di un affaticamento fisico o mentale: avere le braccia s....
								Definizione completa
							Meneghino
Agg. fam. Milanese, con allusione alle tradizioni della città: ospitalità m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1863...
								Definizione completa
							Sepiolite
Min. Minerale composto di magnesio caratterizzato dall'estrema leggerezza della sua massa biancastra, utilizzata per la fabbricazione di pipe e altri...
								Definizione completa
							Settimanale
Agg. 1 Di una settimana, della settimana: paga s. 2 Che avviene una volta alla settimana: appuntamento s. s.m...
								Definizione completa
							Spunto
1 In teatro, suggerimento di una battuta all'attore che sta recitando...
								Definizione completa
							Infinitesimo
Agg. Infinitamente piccolo: parte i. s.m. 1 Quantità, parte minima: mi basterebbe avere un i. del suo talento 2...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			