Zelatore
Definizione della parola Zelatore
Ultimi cercati: Castagno 1 - Contrito - Inacerbire - Ippica - Pievano
Definizione di Zelatore
Zelatore
[ze-la-tó-re]  s.m. ( f. -trice) [ze-la-tó-re]  s.m. ( f. -trice)
								In ambito religioso, fedele che, all'interno di associazioni e gruppi, si dedica con zelo a particolari forme di devozione, di preghiera, di apostolato o si impegna in missioni di carità e opere di beneficenza: zelatrici del Sacro Cuore sec. XIV
								
								
							Altri termini
Minuteria 1
Insieme di oggetti di piccole dimensioni e di lavorazione fine, usati come motivo ornamentale, di arredo...
								Definizione completa
							Badiana
Albero che vive in Cina, dai cui frutti si estraggono essenze usate in liquori e farmaci...
								Definizione completa
							Peronospora
1 Fungo microscopico perlopiù parassita delle piante, alle quali procura una sorta di muffa biancastra o grigia sulla pagina inferiore...
								Definizione completa
							Essiccazione
Eliminazione dell'acqua o di altri liquidi da una sostanza sec. XIV...
								Definizione completa
							Conto
1 Operazione aritmetica, calcolo: un c. sbagliato, complicato  far di c., conoscere le quattro operazioni aritmetiche fondamentali | c. alla...
								Definizione completa
							Incorruttibile
1 Che per natura non è soggetto a disfacimento o a deterioramento SIN inalterabile 2 fig. Che non può essere...
								Definizione completa
							Semplicità
1 Elementarità, facilità 2 fig. Naturalezza, spontaneità, sobrietà 3 fig. Chiarezza, concisione nell'espressione scritta e orale 4 fig. Ingenuità, assenza...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			