Zebra
Definizione della parola Zebra
Ultimi cercati: Allocromatico - Basetta 2 - Multiplexer - Solfeggiare - Tratta
Definizione di Zebra
Zebra
[zè-bra]  s.f.  [zè-bra]  s.f.
								1 Denominazione comune di vari mammiferi, diffusi nelle savane africane, simili al cavallo e dotati di un mantello a strisce trasversali bianche e nere 2 (al pl.) Serie di strisce bianche parallele tracciate sulla strada per segnalare un attraversamento pedonale SIN strisce pedonali: attraversare la strada sulle z. a. 1959
								
								
							Altri termini
Montagnoso
Caratterizzato dalla presenza di molte montagne SIN montuoso sec. XIV...
								Definizione completa
							Innumerevole
Impossibile da contare perché numerosissimo: i. errori sec. XIV...
								Definizione completa
							Fantasma
1 Ombra, figura visibile di persona defunta che appare in allucinazioni ai sopravvissuti SIN spettro  fig. essere il f. di...
								Definizione completa
							Idrogenazione
Chim. Reazione con cui si introduce idrogeno in un composto organico a. 1829...
								Definizione completa
							Strafalcione
Grave errore linguistico: s. di ortografia, di grammatica sec. XVI...
								Definizione completa
							Dosato
1 Misurato secondo una quantità calcolata e prestabilita  ben d., nella giusta dose 2 fig. Soppesato: parole attentamente d. sec...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			