Vittoria
Definizione della parola Vittoria
Ultimi cercati: Indoeuropeo - Misto - Teleschermo - Macinatoio - Grinfia
Definizione di Vittoria
Vittoria
[vit-tò-ria] s.f. [vit-tò-ria] s.f.
1 Atto di vincere, di superare l'avversario o gli avversari in uno scontro, in una competizione, in un incontro sportivo: v. militare, elettorale, sportiva v. morale, la soddisfazione personale di chi, pur sconfitto in una competizione, se ne considera a ragione il vero vincitore e come tale viene considerato dai più figg. cantar v., esultare per un successo | v. di Pirro, quella che, per i sacrifici richiesti per ottenerla, risulta più gravosa per i vincitori che per i vinti 2 fig. Superamento di una difficoltà, soluzione di un problema difficile: v. sulla droga sec. XIV
Altri termini
Decontaminazione
Eliminazione di sostanze radioattive o inquinanti da oggetti o persone a. 1963...
Definizione completa
Affrancare
V.tr. [sogg-v-arg] Mettere il francobollo per la spedizione: a. una lettera [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Liberare qlcu. da una servitù...
Definizione completa
Novellino
Agg. 1 Riferito a vegetale, appena spuntato o appena raccolto SIN novello: patate n. 2 Di persona agli inizi di...
Definizione completa
Radio 3
1 Radiofonia: l'invenzione della r. 2 Organizzazione pubblica o privata attrezzata per la trasmissione di programmi radiofonici SIN emittente, stazione:...
Definizione completa
Orofaringe
Anat. Parte della faringe in corrispondenza con la cavità orale a. 1958...
Definizione completa
Buonanima
Appellativo che si dà ai morti in segno di affetto e rispetto In funzione di agg.: il nonno b...
Definizione completa
Urbanizzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dotare un'area di infrastrutture: u. la periferia 2 Rendere qlcu. o qlco. più civile: u. il...
Definizione completa
Latrina
1 Locale fornito di impianti igienici, perlopiù di uso pubblico 2 estens. Luogo o ambiente sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5874
giorni online
493416