Vittoria
Definizione della parola Vittoria
Ultimi cercati: Bucero - Sgrassaggio - Spaesato - Urina - Flashback
Definizione di Vittoria
Vittoria
[vit-tò-ria] s.f. [vit-tò-ria] s.f.
1 Atto di vincere, di superare l'avversario o gli avversari in uno scontro, in una competizione, in un incontro sportivo: v. militare, elettorale, sportiva v. morale, la soddisfazione personale di chi, pur sconfitto in una competizione, se ne considera a ragione il vero vincitore e come tale viene considerato dai più figg. cantar v., esultare per un successo | v. di Pirro, quella che, per i sacrifici richiesti per ottenerla, risulta più gravosa per i vincitori che per i vinti 2 fig. Superamento di una difficoltà, soluzione di un problema difficile: v. sulla droga sec. XIV
Altri termini
Architettare
Ideare un progetto nei minimi particolari SIN concepire: a. una burla...
Definizione completa
Carbonaio
1 Addetto alla preparazione e alla sorveglianza delle carbonaie 2 Venditore di carbone sec. XIII...
Definizione completa
Flirtare
[sogg-v] Detto di due persone, corteggiarsi, amoreggiare con leggerezza [sogg-v-prep.arg] Amoreggiare con qlcu.: Maria flirta con Andrea...
Definizione completa
Surrogare
[sogg-v-arg] Subentrare a qlcu., sostituirlo in un'attività SIN rimpiazzare [sogg-v-arg-prep.arg] Sostituire una persona o una cosa con un'altra: s...
Definizione completa
Ferzo
Mar. Ognuna delle strisce di tela che, unite insieme, formano una vela sec. XV...
Definizione completa
Cingolato
Agg. Di automezzo che ha i cingoli s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1942...
Definizione completa
Volteggiare
1 Detto di uccelli o, estens., di aeromobili o altri oggetti sospesi in aria, volare compiendo ampi giri circolari: un...
Definizione completa
Incamerare
Detto spec. dello stato, confiscare beni privati assumendoli come propri SIN espropriare: i. i beni privi di eredi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6184
giorni online
519456
