Caricamento...

Vittoria

Definizione della parola Vittoria

Ultimi cercati: Coibentare - Noncuranza - Sottomissione - Latinista - Stoma

Definizione di Vittoria

Vittoria

[vit-tò-ria] s.f. [vit-tò-ria] s.f.
1 Atto di vincere, di superare l'avversario o gli avversari in uno scontro, in una competizione, in un incontro sportivo: v. militare, elettorale, sportiva v. morale, la soddisfazione personale di chi, pur sconfitto in una competizione, se ne considera a ragione il vero vincitore e come tale viene considerato dai più figg. cantar v., esultare per un successo | v. di Pirro, quella che, per i sacrifici richiesti per ottenerla, risulta più gravosa per i vincitori che per i vinti 2 fig. Superamento di una difficoltà, soluzione di un problema difficile: v. sulla droga sec. XIV
822     0

Altri termini

Ayatollah

Autorità religiosa dei musulmani sciiti a. 1978...
Definizione completa

Cementante

Agg. Che unisce, consolida, rinsalda con il cemento...
Definizione completa

Apprendista

Chi impara un mestiere e riceve una qualifica lavorando in un laboratorio artigianale o in una fabbrica: fare l'a. in...
Definizione completa

Cambiadischi

Dispositivo di giradischi e jukebox per il cambio automatico dei dischi a. 1955...
Definizione completa

Ditale

1 Cappuccio di materiale rigido con cui si copre la punta del dito medio per proteggerlo quando, cucendo, spinge l'ago...
Definizione completa

Stramazzo

1 non com. Azione di cadere pesantemente a terra fig. region. essere sullo s., sul punto di crollare per la...
Definizione completa

Bundle

Combinazione di più prodotti, spec.informatici, a scopo commerciale a. 1992...
Definizione completa

Accollare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Porre qlco. al o sul collo di qlcu....
Definizione completa

Vivificatore

Agg. lett. Che dà vigore: la grazia v. di Dio s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti