Caricamento...

Vitalità

Definizione della parola Vitalità

Ultimi cercati: Conciliarismo - -urgia - Veleno - Ulna - Vagire

Definizione di Vitalità

Vitalità

[vi-ta-li-tà] s.f. inv. [vi-ta-li-tà] s.f. inv.
1 Capacità fisiologica di vivere e svilupparsi: la v. di un neonato 2 estens. Dinamismo, vivacità: un uomo pieno di v. 3 fig. Riferito a cosa, capacità di essere e mantenersi attivo, efficiente: la v. di un'istituzione sec. XVI
556     0

Altri termini

Condizionato

1 Soggetto, sottoposto a condizioni: consenso c....
Definizione completa

Rassegnare

V.tr. [sogg-v-arg] Nel l. burocr., rinunciare a un incarico: r. un mandato r. le dimissioni, presentarle rassegnarsi v.rifl...
Definizione completa

Cianfrusaglia

Cosa inutile, di nessun valore: un negozio pieno di cianfrusaglie sec. XVI...
Definizione completa

Impedimento

1 Il fatto di impedire o di ostacolare: fare i. al passaggio, ai passanti...
Definizione completa

Prorogare

Rinviare o prolungare qlco. oltre il limite di tempo che era stato stabilito: p. il pagamento della rata sec. XIV...
Definizione completa

Lustrale

Che riguarda i riti purificatori vittima l., offerta in sacrificio | acqua l., usata per un rito di lustrazione...
Definizione completa

Oriolo

Orologio sec. XIV...
Definizione completa

Arpeggio

Mus. Esecuzione successiva delle note di un accordo sec. XVIII...
Definizione completa

Sbieco

Non diritto, obliquo: muro s. a, di, per s., per traverso, obliquamente fig. guardare di s., con rancore, con diffidenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti