Visiera
Definizione della parola Visiera
Ultimi cercati: Esperimento - Forra - Mica 2 - Indisciplina - Interplanetario
Definizione di Visiera
Visiera
[vi-siè-ra]  s.f.  [vi-siè-ra]  s.f.
								1 Nelle antiche armature, parte anteriore mobile dell'elmo posta a protezione del viso: abbassare, alzare la v. 2 Nei caschi da motociclista, la parte anteriore mobile, costituita da un elemento di plastica trasparente 3 Nei cappelli sportivi, militari o di particolari divise da lavoro, piccola tesa anteriore, di materiale semirigido, perlopiù a forma di mezzaluna 4 non com. Maschera da scherma sec. XIII
								
								
							Altri termini
Maschietto 1
Bambino, contrapposto a femminuccia, o come forma allocutiva a. 1856...
								Definizione completa
							Successivo
Che viene dopo un altro in un ordine temporale o spaziale SIN seguenteavv. successivamente, in seguito sec. XV...
								Definizione completa
							Guardacaccia
Guardia giurata che verifica il rispetto delle leggi che regolamentano la caccia a. 1886...
								Definizione completa
							Europoide
Agg. antrop. Che appartiene a uno dei due rami (l'altro è il mongoloide), in cui si suddivide il gruppo delle...
								Definizione completa
							Rango
1 mil. (spec. al pl.) Fila di soldati allineati, schierati: rompere i r....
								Definizione completa
							Plasmare
1 Modellare una materia malleabile dandole la forma voluta: p. la cera...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			