Caricamento...

Visiera

Definizione della parola Visiera

Ultimi cercati: Iniziatore - Loppa - Ombrato - Triunvirato - Virgolettare

Definizione di Visiera

Visiera

[vi-siè-ra] s.f. [vi-siè-ra] s.f.
1 Nelle antiche armature, parte anteriore mobile dell'elmo posta a protezione del viso: abbassare, alzare la v. 2 Nei caschi da motociclista, la parte anteriore mobile, costituita da un elemento di plastica trasparente 3 Nei cappelli sportivi, militari o di particolari divise da lavoro, piccola tesa anteriore, di materiale semirigido, perlopiù a forma di mezzaluna 4 non com. Maschera da scherma sec. XIII
722     0

Altri termini

Adrenalina

Biol. Ormone secreto dalle ghiandole surrenali che agisce sul sistema cardiovascolare e su quello respiratorio fig. avere una scarica di...
Definizione completa

Ipofisi

Anat. Ghiandola endocrina situata alla base del cervello che produce vari ormoni e ha una funzione generale di controllo sulle...
Definizione completa

Strapuntino

1 mar. Materasso della branda dei marinai 2 Seggiolino pieghevole usato su alcuni mezzi di trasporto o in cinema e...
Definizione completa

Tappezziere

Artigiano che prepara e monta la tappezzeria e i tendaggi e che riveste e imbottisce poltrone sec. XVI...
Definizione completa

Remissibile

Che può essere condonato, perdonato: colpa, debito r. sec. XIV...
Definizione completa

Determinismo

Filos. Concezione secondo cui ogni fenomeno ha una causa diretta e necessaria a. 1875...
Definizione completa

Registrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Annotare qlco. su apposito registro SIN catalogare, protocollare: r. le nascite, i contratti 2 Annotare qlco...
Definizione completa

Poveraccio

Persona misera, in difficoltà, bersagliata dalla sfortuna SIN sventurato, disgraziato sec. XVI...
Definizione completa

Autosufficiente

Che non ha bisogno dell'aiuto di altri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti