Caricamento...

Visiera

Definizione della parola Visiera

Ultimi cercati: Elicoide - Ufficializzazione - Velare 2 - Bip - Comproprietario

Definizione di Visiera

Visiera

[vi-siè-ra] s.f. [vi-siè-ra] s.f.
1 Nelle antiche armature, parte anteriore mobile dell'elmo posta a protezione del viso: abbassare, alzare la v. 2 Nei caschi da motociclista, la parte anteriore mobile, costituita da un elemento di plastica trasparente 3 Nei cappelli sportivi, militari o di particolari divise da lavoro, piccola tesa anteriore, di materiale semirigido, perlopiù a forma di mezzaluna 4 non com. Maschera da scherma sec. XIII
693     0

Altri termini

Casco

1 Calotta dura indossata a protezione del capo: c. da motociclista...
Definizione completa

Dattilografo

Chi scrive a macchina, spec. professionalmente: le d. dell'ufficio a. 1908...
Definizione completa

Discordare

[sogg-v] Essere in contrasto, detto di più persone o opinioni...
Definizione completa

Speculare 1

1 Di uno specchio: superficie s....
Definizione completa

Prosciutto

1 Coscia posteriore di maiale salata e fatta asciugare (p. crudo), oppure immersa in salamoia e cotta a pressione (p...
Definizione completa

Decappottabile

Agg. Di autovettura alla quale è possibile togliere la cappotta s.f. Nel sign. dell'agg.: acquistare una d. a...
Definizione completa

Caditoia

1 Nei castelli medievali, apertura da cui si gettavano sui nemici liquidi bollenti, sassi ecc. 2 Nelle cunette stradali, griglia...
Definizione completa

Epifita

Bot. Pianta che cresce appoggiandosi ad altre (p.e. le orchidee, i licheni) a. 1841...
Definizione completa

Pubalgia

Med. Dolore alla regione pubica a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti