Caricamento...

Visiera

Definizione della parola Visiera

Ultimi cercati: Gergo - Grimaldello - Tonicità - Alzataccia - Cementificio

Definizione di Visiera

Visiera

[vi-siè-ra] s.f. [vi-siè-ra] s.f.
1 Nelle antiche armature, parte anteriore mobile dell'elmo posta a protezione del viso: abbassare, alzare la v. 2 Nei caschi da motociclista, la parte anteriore mobile, costituita da un elemento di plastica trasparente 3 Nei cappelli sportivi, militari o di particolari divise da lavoro, piccola tesa anteriore, di materiale semirigido, perlopiù a forma di mezzaluna 4 non com. Maschera da scherma sec. XIII
650     0

Altri termini

Geometria

1 Settore della matematica che studia la forma e la misura degli oggetti g. piana, che studia le figure piane...
Definizione completa

Terrier

Cane da caccia, di piccola taglia ma dotato di grande robustezza a. 1905...
Definizione completa

Fomentare

Peggiorare una situazione già compromessa, istigando con malignità le persone coinvolte SIN eccitare, suscitare: f. una lite sec. XVI...
Definizione completa

Keyword

Inform. Parola che consente di accedere a un documento o a un programma a. 1971...
Definizione completa

Comparato

1 Paragonato 2 Che è studiato col metodo comparativo: letterature c. sec. XIV...
Definizione completa

Radioamatore

Chi costruisce apparecchi radioriceventi o radiotrasmittenti...
Definizione completa

Ferrato

1 Munito di ferro...
Definizione completa

Parentela

1 Vincolo di sangue tra discendenti gli uni dagli altri o da uno stesso capostipite SIN consanguineità...
Definizione completa

Astruseria

Astrusità a. 1848...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti