Caricamento...

Virulenza

Definizione della parola Virulenza

Ultimi cercati: Cafetano - Moltiplicativo - Emotorace - Carmagnola - Giacomo

Definizione di Virulenza

Virulenza

[vi-ru-lèn-za] s.f. [vi-ru-lèn-za] s.f.
1 biol. Aggressività di alcuni microrganismi capaci di provocare, nell'organismo in cui penetrano, stati patologici anche assai gravi 2 fig. Violenza aggressiva: la v. di una critica a. 1875
600     0

Altri termini

Intercolunnio

Arch. Spazio compreso tra due colonne adiacenti sec. XVI...
Definizione completa

Ridda

1 Antica danza popolare italiana, eseguita girando in tondo 2 fig. Movimento confuso e scomposto di cose o persone SIN...
Definizione completa

Gastroscopio

Med. Strumento che consente l'ispezione delle pareti dello stomaco ed eventualmente il prelievo di una particella di mucosa a. 1970...
Definizione completa

Balaustro

1 Colonnina sagomata che viene usata nei parapetti 2 arch. Elemento ornamentale del capitello di ordine ionico sec. XVI...
Definizione completa

Onagro

Asino selvatico di piccole dimensioni, di colore bruno rossiccio, molto diffuso in Asia sec. XIII...
Definizione completa

Qualcosa

1 Qualche cosa, con valore indef. di neutro...
Definizione completa

Avvertire

[sogg-v-arg] Percepire, sentire un dolore, un suono, un odore: a. un malessere [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Avvisare, informare qlcu. di qlco...
Definizione completa

Ovazione

Manifestazione pubblica di consenso e di ammirazione con applausi e grida entusiastiche: una grande o. ha accolto la fine del...
Definizione completa

Frattaglia

Gastr. Interiora commestibili degli animali macellati sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti