Caricamento...

Vinsanto

Definizione della parola Vinsanto

Ultimi cercati: Antelio - Automatica - Conquistare - Plurinominale - Giubbotto

Definizione di Vinsanto

Vinsanto

[vin-sàn-to] o vin santo s.m. inv. [vin-sàn-to] o vin santo s.m. inv.
Vino bianco a elevata gradazione alcolica, prodotto con uva passita, soprattutto in Toscana e Umbria, consumato come dessert sec. XVIII
570     0

Altri termini

Tiralinee

Arnese da disegno usato per tracciare linee di uguale spessore...
Definizione completa

Conducibilità

Fis. Conduttività a. 1851...
Definizione completa

Impomatare

V.tr. [sogg-v-arg] Cospargere, ungere qlco. di pomata o altre sostanze: i. la pelle al figlio impomatarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Bestiario

Opera didascalica medievale in cui gli animali, in base alle loro caratteristiche, venivano interpretati in modo simbolico o allegorico a...
Definizione completa

Tubetto

1 Piccolo contenitore cilindrico munito di un coperchio, usato per cosmetici, medicine o altro: un t. di caramelle 2 Piccolo...
Definizione completa

Piumato

Adorno di piume: cappello p. sec. XIV...
Definizione completa

Tramestio

1 Movimento, spostamento continuo, confuso e rumoroso di persone o di cose 2 Rumore prodotto da tale spostamento sec. XV...
Definizione completa

Idrogenazione

Chim. Reazione con cui si introduce idrogeno in un composto organico a. 1829...
Definizione completa

Dormicchiare

Dormire di un sonno leggero SIN sonnecchiare sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti