Caricamento...

Vinsanto

Definizione della parola Vinsanto

Ultimi cercati: Gobbo 1 - Ora 2 - Turbare - Avverbio - Camerata 1

Definizione di Vinsanto

Vinsanto

[vin-sàn-to] o vin santo s.m. inv. [vin-sàn-to] o vin santo s.m. inv.
Vino bianco a elevata gradazione alcolica, prodotto con uva passita, soprattutto in Toscana e Umbria, consumato come dessert sec. XVIII
518     0

Altri termini

Idrofono

Mar. Apparecchio per la ricezione di suoni e rumori subacquei usato per localizzare navi e sommergibili a. 1937...
Definizione completa

Lichene

Bot. Associazione simbiotica di un fungo e un'alga che si può sviluppare su rocce, sul terreno o sugli alberi e...
Definizione completa

Funambolico

1 Da funambolo: esercizi f. 2 fig. Opportunista, spregiudicato: le manovre f. di un deputato a. 1954...
Definizione completa

Oltranzista

Sostenitore intransigente di opinioni, spec. politiche, portate alle estreme conseguenze...
Definizione completa

Inattuabile

Che non può essere messo in atto, che non può avverarsi: idea i....
Definizione completa

Graffiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lacerare la pelle di qlcu. con le unghie o con uno strumento appuntito: il gatto mi...
Definizione completa

Subordinativo

Gramm. Di congiunzione che istituisce un rapporto di subordinazione SIN subordinante (p.e. che, affinché) a. 1960...
Definizione completa

Elettrizzato

1 Che ha subito un processo di elettrizzazione 2 fig. Esaltato, eccitato da una forte emozione sec. XVIII...
Definizione completa

Ileocecale

Anat. Relativo alla regione intestinale dell'ileo e dell'intestino cieco valvola i. (o di Falloppio), che mette in comunicazione l'intestino tenue...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti