Caricamento...

Vico

Definizione della parola Vico

Ultimi cercati: Editto - Primizia - Nonché - Allentare - Appianamento

Definizione di Vico

Vico

[vì-co] s.m. ( pl. -chi) [vì-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Nell'antichità e nel Medioevo, borgo autonomo 2 region. Vicolo sec. XIV
822     0

Altri termini

Incomprimibile

1 Che non può essere represso, frenato: passione i. 2 fis. Che non può essere compresso a. 1957...
Definizione completa

Hapax Legomenon

Ling. Forma linguistica riscontrata una sola volta nell'ambito della produzione di un autore, in un testo, o all'interno di una...
Definizione completa

Emiro

Presso i musulmani, titolo dato ai discendenti di Maometto e in seguito anche a capi tribù arabi sec. XIII...
Definizione completa

Puntuto

Appuntito, acuminato: bastone, ferro p. sec. XV...
Definizione completa

Mangiucchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mangiare qlco. in modesta quantità: m. un po' di pane v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Mangiare poco...
Definizione completa

Analitico

1 Capace di analisi: intelligenza a....
Definizione completa

Camarilla

1 In Spagna, consiglio privato dei re 2 estens. Cerchia di persone che trama per ricavare vantaggi personali dall'amicizia con...
Definizione completa

Dabbene

Moralmente retto, onesto SIN ammodo: sembra una persona d. sec. XIV...
Definizione completa

Balcone

1 Soletta sporgente delimitata da un parapetto o ringhiera, costruita in corrispondenza delle portefinestre di un edificio SIN poggiolo, terrazzo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti