Viabilità
Definizione della parola Viabilità
Ultimi cercati: Iussivo - Riproducibilità - Saldare - Spettacolarità - Sanguinario
Definizione di Viabilità
Viabilità
Complesso delle attività relative alla costruzione di tali reti e delle norme che regolano la circolazione degli autoveicoli sulle stesse: assessorato al traffico e alla v. • a. 1858
1 Qualità di ciò che è percorribile: la v. sui passi alpini è interrotta per le nevicate 2 Rete stradale: la v. autostradale in Italia
Altri termini
Fiotto
1 Afflusso impetuoso e repentino di un liquido SIN getto: un f. di sangue 2 lett. Onda di mare 3...
Definizione completa
Tergilavacristallo
1 Tergicristallo con dispositivo per il lavaggio del parabrezza 2 Ciascuna delle spazzole del t. a. 1942...
Definizione completa
Circostanziare
Riferire un fatto, precisando le circostanze in cui si è verificato: c. il delitto sec. XVI...
Definizione completa
Tecnologico
Riguardante la tecnologia: progresso t.avv. tecnologicamente, in modo t....
Definizione completa
Calcedonio
Min. Varietà di quarzo a struttura fibrosa di vario colore, lavorata come pietra semipreziosa sec. XIII...
Definizione completa
Situare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere, disporre, sistemare qlco. in un certo posto: s. dei vasi ai lati del caminetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912