Caricamento...

Viabilità

Definizione della parola Viabilità

Ultimi cercati: Galleggiante - Gustosità - Erbaccia - Sbollire - Velleitario

Definizione di Viabilità

Viabilità

Complesso delle attività relative alla costruzione di tali reti e delle norme che regolano la circolazione degli autoveicoli sulle stesse: assessorato al traffico e alla v. • a. 1858
1 Qualità di ciò che è percorribile: la v. sui passi alpini è interrotta per le nevicate 2 Rete stradale: la v. autostradale in Italia
803     0

Altri termini

Sopprimere

Eliminare, abolire qlco.: s. una legge...
Definizione completa

Tremarella

1 fam. Tremito delle membra: avere la t. 2 estens. Stato di grande agitazione e ansia: pensandoci mi viene ancora...
Definizione completa

Irrorare

1 Bagnare qlco.: le lacrime irroravano il suo viso...
Definizione completa

Distintivo

Agg. Che individua una persona o una cosa e che quindi è specifico, proprio di essa e di nessun'altra SIN...
Definizione completa

Speculativo

1 Relativo all'indagine e alla riflessione teorica: disciplina s. 2 Incline all'indagine teorica: avere una mente s. 3 econ. Relativo...
Definizione completa

Uh

Esprime, a seconda del contesto e delle modulazioni, sign. diversi: dolore, gioia, meraviglia, sorpresa, disappunto, disgusto: uh, che male!...
Definizione completa

Fonderia

Stabilimento dove si producono, mediante fusione, pezzi metallici variamente formati sec. XVI...
Definizione completa

Fillodio

Bot. Picciolo appiattito a forma di foglia a. 1834...
Definizione completa

Ortogenesi

Biol. Teoria evolutiva secondo la quale certi caratteri o organi di una specie si evolvono o regrediscono con continuità e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti