Caricamento...

Viabilità

Definizione della parola Viabilità

Ultimi cercati: Scopofilia - Scarcerare - Struggimento - Antinebbia - Eneolitico

Definizione di Viabilità

Viabilità

Complesso delle attività relative alla costruzione di tali reti e delle norme che regolano la circolazione degli autoveicoli sulle stesse: assessorato al traffico e alla v. • a. 1858
1 Qualità di ciò che è percorribile: la v. sui passi alpini è interrotta per le nevicate 2 Rete stradale: la v. autostradale in Italia
968     0

Altri termini

Condire

[sogg-v-arg] Insaporire un cibo, spesso con specificazione delle sostanze aggiunte come condimento: c. l'insalata con olio [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Rendere...
Definizione completa

Eruttare

Detto spec. di vulcano, emettere fumo, lava e altri materiali...
Definizione completa

Protagonista

1 Chi sostiene il ruolo del personaggio principale in un'opera teatrale, cinematografica, televisiva: scegliere il p. della commedia 2 estens...
Definizione completa

Ella

1 non com. Sostituisce il nome di una persona già citata nel discorso, se occorre un richiamo, spec. a distanza...
Definizione completa

Marcio

Agg. 1 Di materia organica che è in stato di decomposizione SIN andato a male, avariato: verdura m. 2 estens...
Definizione completa

Mesoterapia

Med. Terapia locale attuata mediante iniezioni multiple, praticate con una piastra metallica dotata di aghi corti e sottili a. 1981...
Definizione completa

Probativo

Che ha lo scopo di dimostrare, di provare qlco.: documento p. sec. XIV...
Definizione completa

Nove

Agg. num. card. Numero naturale successore di otto (scritto 9 in cifre arabe, IX in numeri romani): n. anni...
Definizione completa

Metraggio

1 Metratura: una stoffa venduta a m. 2 Lunghezza calcolata in metri: il m. necessario per un abito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti