Caricamento...

Vestigio

Definizione della parola Vestigio

Ultimi cercati: Corona - Spider - Lotteria - Gneiss - Marziale

Definizione di Vestigio

Vestigio

[ve-stì-gio] s.m. ( pl.m. vestigi più freq. pl.f. vestigia) [ve-stì-gio] s.m. ( pl.m. vestigi più freq. pl.f. vestigia)
1 lett. Impronta che il piede lascia sul terreno SIN orma 2 fig. (freq. al pl.) Traccia, resto: le v. di una necropoli greca sec. XIV
702     0

Altri termini

Arsi

1 Nella metrica greca, tempo debole del piede...
Definizione completa

Pietismo

1 Movimento religioso riformista sviluppatosi in ambiente luterano durante il XVII sec. 2 spreg. Atteggiamento di eccessiva compassione e indulgenza...
Definizione completa

Indigente

Agg. Privo dell'indispensabile per vivere: persona i. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Macinare

1 Ridurre qlco. in polvere SIN tritare: m. il grano 2 fig. Fare qlco. in quantità e a ritmo sostenuto...
Definizione completa

Intransitabile

Su cui, attraverso cui non si può passare a. 1949...
Definizione completa

Cistoscopia

Med. Esplorazione della vescica urinaria con uno strumento ottico introdotto attraverso l'uretra a. 1899...
Definizione completa

Suppletivo

Integrativo, supplementare: prova s. elezioni s., per il ballottaggio fra i candidati risultati primi alle precedenti votazioni | ling. forme...
Definizione completa

Controindicare

Segnalare un medicinale, una terapia, un intervento chirurgico come dannosi in determinati casi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti