Caricamento...

Vestigio

Definizione della parola Vestigio

Ultimi cercati: Omologia - Condizione - Polivinilico - Praticità - Gentleman

Definizione di Vestigio

Vestigio

[ve-stì-gio] s.m. ( pl.m. vestigi più freq. pl.f. vestigia) [ve-stì-gio] s.m. ( pl.m. vestigi più freq. pl.f. vestigia)
1 lett. Impronta che il piede lascia sul terreno SIN orma 2 fig. (freq. al pl.) Traccia, resto: le v. di una necropoli greca sec. XIV
774     0

Altri termini

Rock

1 Rock and roll 2 estens. Genere musicale derivato dal rock and roll, caratterizzato dall'uso di tecniche elettroniche Anche in...
Definizione completa

Pacare

V.tr. [sogg-v-arg] Calmare qlcu. o qlco.: p. il fratello adirato...
Definizione completa

Nottua

Insetto simile a una grossa farfalla, notturno, dal corpo tozzo e dai colori poco vivaci a. 1891...
Definizione completa

Aquilino

Dell'aquila, da aquila naso a., adunco sec. XIV...
Definizione completa

Termale

1 Delle terme, anche con riferimento alle cure che vi si praticano: stabilimento t....
Definizione completa

A 2

Esprime un sign. di “movimento fino a (o verso) un luogo (anche astratto)”, dal quale si è sviluppato anche il...
Definizione completa

Contrappeso

1 Elemento che permette di equilibrare il peso di una massa mobile 2 fig. Cosa che ne compensa un'altra: i...
Definizione completa

Colemia

Med. Presenza anormale di bile o di suoi composti nel sangue a. 1951...
Definizione completa

Giovedì

Quarto giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il quinto), successivo al mercoledì: g. prossimo, scorso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti